Tecnologia

La trasformazione digitale del business è un processo economico, sociale e aziendale che è basato sulla tecnologia. È quindi importante scegliere quelle giuste e guardare sempre a quali meraviglie gli utlimi aggiornamenti possono abilitare i nostri processi.

Adesso in Tecnologia

5 funzioni nascoste di ChatGPT da scoprire

5 funzioni nascoste di ChatGPT da scoprire

Scopri 5 funzioni rivoluzionarie di ChatGPT: dalla generazione di immagini al supporto per la ricerca accademica. Ottimizza produttività e creatività con l'IA.

In primo piano

Galaxy S24: feature di AI gratuite fino alla fine del 2025. E poi?

Il nuovo Samsung Galaxy S24 integra funzionalità di intelligenza artificiale che saranno gratuite fino alla fine del 2025. Cosa succederà dopo?

I dati sintetici garantiscono modelli equi e proteggono la privacy degli utenti

I dati sintetici possono sostituire quelli reali per rappresentare al meglio il mondo reale senza soffrire problemi di disomogeneità e di privacy.

L'automazione per la scalabilità del business: il successo di S2E

Per sopravvivere alle sfide del mercato e rendere il business più scalabile le organizzazioni hanno bisogno di investire sull'automazione dei processi.

Ultime notizie

Tecnologia

Questa azienda ha perso clienti per colpa dell'AI

L'intelligenza artificiale ruba clienti a Chegg: l'uso di AI da parte degli studenti riduce la domanda di servizi educativi, causando licenziamenti nell'azienda.

Tecnologia

L'IA aumenta produttività ma riduce la motivazione

IA generativa: più produttività ma meno motivazione. Studio rivela che l'uso dell'IA migliora le prestazioni ma riduce l'interesse per i compiti senza supporto tecnologico.

Tecnologia

Robot Amazon: 10 miliardi di risparmi entro 2030

Robot di Amazon per ridurre le assunzioni Documento interno rivela: i robot come Vulcan sono "critici per appiattire la curva delle assunzioni". Obiettivo: automazione per rallentare nuove assunzio...

Tecnologia

Priorità aziendali: quando è meglio dire di no

Il cambiamento è costante: i dipendenti affrontano 5 volte più iniziative di cambiamento rispetto a 10 anni fa. Obiettivi irrealistici causano disimpegno, burnout e calo delle prestazioni.

Tecnologia

Aziende contro la disuguaglianza dell'IA

Come le aziende possono mitigare i danni della disuguaglianza guidata dall'IA attraverso tecnologie, istituzioni e mercati

Tecnologia

IBM licenzia HR per l'AI: "Investiamo in altri ruoli"

L'investimento di IBM nell'intelligenza artificiale ha portato a un aumento dell'occupazione, secondo il CEO Arvind Krishna.

Tecnologia

Lo stratega silenzioso: la governance dei dati nell'IA

Nei trionfi e nei fallimenti tech, la Governance dei Dati è l'architetto invisibile, a prescindere dal nome che le diamo.

Altro in Primo Piano

News

Seeing AI di Microsoft: l'IA generativa al servizio delle persone con disabilità

Microsoft ha rilasciato Seeing AI, un'applicazione che aiuta le persone cieche e ipovedenti a interagire più facilmente col mondo intorno a loro.

Mercato

L'IA conquista gli italiani, ma mancano le competenze per usarla

Gli italiani riconoscono il valore dell'IA generativa e la stanno utilizzando per aumentare la produttività, ma riconoscono di essere carenti in termini di competenze digitali.

Opinioni

L'IA migliora l'esperienza d'acquisto e la strategia dei brand

In un contesto di crescente incertezza, i brand devono consolidare la propria strategia per guidare i consumatori in un'esperienza d'acquisto di valore.

News

Microsoft Ignite 2023 all'insegna dell'IA

Durante la nuova edizione di Ignite Microsoft ha annunciato diverse espansioni di Copilot e nuovi strumenti di IA integrati nell'offerta di servizi e prodotti.

News

Un algoritmo di ML individua i pazienti con Alzheimer con una precisione del 90%

Un gruppo di ricercatori ha sviluppato un nuovo approccio di machine learning per individuare i pazienti affetti da Alzheimer dalle scansioni cerebrali.

Mercato

Per le aziende italiane il futuro della gestione dati è l'IA

Per gestire efficacemente gli elevati volumi di dati è necessario seguire nuovi approcci; secondo le aziende italiane la soluzione è affidarsi all'IA.

Potrebbe interessarti anche

News

Mastercard e Visa sotto accusa dai retailer europei

Le associazioni dei commercianti europei chiedono all'UE di intervenire contro Mastercard e Visa per pratiche anticoncorrenziali.

Scenario

Sinfi: rivoluzione digitale delle infrastrutture italiane

Il catasto digitale che rivoluziona la gestione delle reti infrastrutturali italiane, per un utilizzo più efficiente delle risorse e una migliore pianificazione territoriale.

Approfondimenti

La robotica cambierà la genitorialità, più parità tra padre e madre

Robot domestici nelle case dei ricchi: una nuova frontiera per la genitorialità? Le previsioni di Alexis Ohanian al Milken Global Conference.

Approfondimenti

Sfruttare l'IA al lavoro: la chiave è il personale

L'IA al lavoro: coinvolgere i dipendenti per sfruttarne il potenziale. Formazione, innovazione dal basso e collaborazione uomo-macchina per trasformare le aziende.

Approfondimenti

Come creare un team di contenuti AI di successo

Scopri come creare un team di specialisti AI per contenuti che aumenta produttività e risultati, superando la concorrenza senza sovraccaricare il personale umano.

Ultime dal nostro Esperto

Tecnologia

L'IA nel retail rivoluziona il problema dei carrelli abbandonati

I consumatori cercano personalizzazione, assistenza e immediatezza: una sfida impegnativa anche per le piattaforme eCommerce più avanzate.

Tecnologia

L'AI personalizza i programmi fedeltà con token

Agenti intelligenti, pagamenti automatici e token arricchiti di dati trasformeranno i programmi fedeltà, superando i confini dei singoli esercenti.

Tecnologia

Rivoluzione Google: clic in calo e nuove sfide SEO

I dati su AI Overview mostrano calo del traffico organico: necessari contenuti specializzati e strategie di marca efficaci.

Tecnologia

L'AI cambia le regole: nuove strategie per restare visibili

La rivoluzione SEO: da strategia di visibilità a ottimizzazione AI, dove semantica e rilevanza algoritmica ridefiniscono la presenza digitale.