La trasformazione digitale del business è un processo economico, sociale e aziendale che è basato sulla tecnologia. È quindi importante scegliere quelle giuste e guardare sempre a quali meraviglie gli utlimi aggiornamenti possono abilitare i nostri processi.
Venti miliardi di dollari in finanziamenti dipendono dalla trasformazione di OpenAI in società indipendente a scopo di lucro.
Il nuovo Samsung Galaxy S24 integra funzionalità di intelligenza artificiale che saranno gratuite fino alla fine del 2025. Cosa succederà dopo?
I dati sintetici possono sostituire quelli reali per rappresentare al meglio il mondo reale senza soffrire problemi di disomogeneità e di privacy.
Per sopravvivere alle sfide del mercato e rendere il business più scalabile le organizzazioni hanno bisogno di investire sull'automazione dei processi.
DeepSeek perfeziona l'IA: disponibile la nuova versione V3 del modello linguistico avanzato della startup cinese
La nuova IA di Google stabilisce nuovi standard nel panorama dell'intelligenza artificiale generativa, ridefinendo la competizione tecnologica con capacità avanzate.
L'impiego ottimale dell'AI nei pagamenti aziendali: una sfida cruciale per CFO e responsabili finanziari nell'ambito della contabilità fornitori
Una guida semplice per costruire applicazioni AI senza perdersi nelle complessità, ideale per chi si avvicina a questa tecnologia per la prima volta.
L'intelligenza artificiale agentica per CFO: un approccio pragmatico, simile all'adozione di altre tecnologie aziendali
L'intelligenza artificiale: alleata storica delle istituzioni finanziarie contro i rischi, ora essenziale in un panorama di minacce in rapida evoluzione.
Deloitte lancia una piattaforma di agenti AI pronti all'uso per automatizzare funzioni aziendali.
Microsoft ha rilasciato Seeing AI, un'applicazione che aiuta le persone cieche e ipovedenti a interagire più facilmente col mondo intorno a loro.
Gli italiani riconoscono il valore dell'IA generativa e la stanno utilizzando per aumentare la produttività, ma riconoscono di essere carenti in termini di competenze digitali.
In un contesto di crescente incertezza, i brand devono consolidare la propria strategia per guidare i consumatori in un'esperienza d'acquisto di valore.
Durante la nuova edizione di Ignite Microsoft ha annunciato diverse espansioni di Copilot e nuovi strumenti di IA integrati nell'offerta di servizi e prodotti.
Un gruppo di ricercatori ha sviluppato un nuovo approccio di machine learning per individuare i pazienti affetti da Alzheimer dalle scansioni cerebrali.
Per gestire efficacemente gli elevati volumi di dati è necessario seguire nuovi approcci; secondo le aziende italiane la soluzione è affidarsi all'IA.
Nell'era dell'IA, una nuova leadership rigenerativa promuove sistemi sostenibili, benessere umano e adattabilità, superando l'efficienza a breve termine per creare valore duraturo.
Innovazione nella formazione: strumenti digitali che potenziano il training e richiedono nuove competenze specifiche.
Sono molti i vantaggi del lavoro da remoto: risparmio di tempo, riduzione dei costi, aumento della produttività e miglior equilibrio vita-lavoro.
Servizio clienti insoddisfacente: l'AI può migliorarlo, ma i consumatori cercano ancora il contatto umano nonostante le potenzialità tecnologiche.
Anthropic avvia una collaborazione quinquennale con Databricks: alleanza strategica nel settore dell'intelligenza artificiale.
OpenAI e Anthropic contestano le norme UE sull'IA, suggerendo approcci diversi nella sfida tecnologica con la Cina
L'IA aziendale secondo ServiceNow: Giannelli illustra soluzioni integrate per governance e automazione che trasformano la complessità in efficienza
L'automazione rivoluziona la produzione: tecnologie e applicazioni per una trasformazione industriale all'avanguardia
I provider cloud superano i limiti dell'infrastruttura fisica e ottimizzano i costi di innovazione: scegliere il partner giusto è fondamentale per ogni azienda.