Le opinioni sono i fari dell'innovazione: gli esperti hanno una visione che riesce a trascendere la semplice lettura dei dati e arriva a guardare molto più avanti di quello che può fare chi deve combattere con i problemi quotidiani del business e della tecnologia. Leggerle è sempre un arricchimento perchè aiuta a guardare ai problemi da punti di vista sempre nuovi.
Inserisci un altro milione di dollari per continuare - Quando il successo richiede investimenti sempre maggiori per progredire.
Il 2024 sarà ricco di opportunità per l'IA, ma anche di sfide che vanno anticipate e gestite il prima possibile, affinché l'innovazione non si fermi.
In un contesto di crescente incertezza, i brand devono consolidare la propria strategia per guidare i consumatori in un'esperienza d'acquisto di valore.
La digitalizzazione ha reso le scuole uno degli obiettivi preferiti dai cybercriminali; per questo è necessario introdurre un CISO anche negli istituti scolastici.
Non negoziare se non è strettamente necessario e, se devi farlo, allunga i tempi il più possibile per ottenere vantaggi strategici maggiori.
I migliori dipendenti non cercano solo denaro e benefit, ma uno scopo che dia significato al loro lavoro e li motivi oltre il semplice stipendio.
Velocizza le decisioni ponderate senza rinunciarci: accelera il processo di riflessione per scelte più rapide ed efficaci.
Il miglior interesse è per i clienti o per gli azionisti? I fornitori che credono di aver "risolto tutto" si stanno illudendo.
Ma entrerà comunque dalla porta sul retro
Le big tech dettano legge e niente cambierà finché non arriverà qualcuno che le spaventi davvero
Ingannami una volta, colpa tua. Due volte, colpa mia. Tre volte? Non mi farò ingannare ancora. È quanto emerge dal comportamento dei consumatori.
Microsoft ha rilasciato Seeing AI, un'applicazione che aiuta le persone cieche e ipovedenti a interagire più facilmente col mondo intorno a loro.
Gli italiani riconoscono il valore dell'IA generativa e la stanno utilizzando per aumentare la produttività, ma riconoscono di essere carenti in termini di competenze digitali.
Durante la nuova edizione di Ignite Microsoft ha annunciato diverse espansioni di Copilot e nuovi strumenti di IA integrati nell'offerta di servizi e prodotti.
I dati sintetici possono sostituire quelli reali per rappresentare al meglio il mondo reale senza soffrire problemi di disomogeneità e di privacy.
Un gruppo di ricercatori ha sviluppato un nuovo approccio di machine learning per individuare i pazienti affetti da Alzheimer dalle scansioni cerebrali.
Per gestire efficacemente gli elevati volumi di dati è necessario seguire nuovi approcci; secondo le aziende italiane la soluzione è affidarsi all'IA.
L'Italia si candida per ospitare l'Agenzia UE sull'Intelligenza Artificiale. Presentato a Roma l'AI Hub per supportare 500mila startup africane
Gli hacker sfruttano il pulsante "annulla iscrizione" per rubare dati personali. Scopri come proteggerti da questa nuova truffa via email.
Le capacità dell'IA generativa crescono esponenzialmente ogni sei mesi, ma le aziende continuano ad adottare i modelli con un ritmo troppo lento e lineare.
I sistemi di mitigazione dei rischi IA più avanzati crolleranno di fronte alla complessità delle sfide future che ci attendono.
Mattel e OpenAI siglano accordo strategico per integrare l'intelligenza artificiale nei giocattoli, aprendo nuove frontiere nell'intrattenimento digitale
Conciliare il tradizionale sistema dei pagamenti B2B con le crescenti aspettative dei clienti moderni: una sfida da affrontare.
Expertise tecnologica al servizio delle aziende: consigli di Max Bulling, leader nel Sales Engineering di Econocom Italia
Un nuovo fenomeno, il “career catfishing”, sta trasformando il mondo del lavoro: Gen Z e Millennials accettano offerte di lavoro senza mai presentarsi, rivelando una crisi di fiducia verso le aziende.
Gli open data sono ricchi di benefici per la società: democratizzano l'informazione e aiutano ad affrontare le più grandi sfide mondiali.