Le ultime novità in tutti gli ambiti correlati alla digitral transformation e big data.
La community blocca i piani per eliminare la compatibilità i686 e cambiare i fork di X11
Gli utenti aziendali continuano a scegliere l'IA generativa per ottimizzare le loro attività, ma le applicazioni non sono esenti dai rischi di sicurezza.
Apple ha pubblicato due paper di ricerca dove presenta due innovazioni per eseguire modelli di IA anche su dispositivi consumer.
Microsoft ha rilasciato Seeing AI, un'applicazione che aiuta le persone cieche e ipovedenti a interagire più facilmente col mondo intorno a loro.
Sicurezza informatica: attacchi ai wallet crypto hardware, vulnerabilità nelle stampanti Brother, phishing su O365 senza takeover e altre minacce
Due patch di emergenza rilasciate in due settimane per risolvere vulnerabilità critiche di sicurezza
La fine di un'era: quando il web si spegne e inizia il silenzio digitale
Sicurezza informatica: link Discord a rischio, criminali nascondono JavaScript dannoso con nuove tecniche e altre minacce emergenti
Creiamo connessioni che avvicinano le persone, costruendo comunità globali per un impatto reale e positivo.
Esperto in cybersecurity sostiene che il governo USA dovrebbe intensificare il supporto alle organizzazioni colpite da attacchi ransomware.
L'UE avvia l'implementazione graduale dell'AI Act, ma un consulente avverte: far rispettare la normativa sarà una sfida significativa
In un contesto di crescente incertezza, i brand devono consolidare la propria strategia per guidare i consumatori in un'esperienza d'acquisto di valore.
Durante la nuova edizione di Ignite Microsoft ha annunciato diverse espansioni di Copilot e nuovi strumenti di IA integrati nell'offerta di servizi e prodotti.
I dati sintetici possono sostituire quelli reali per rappresentare al meglio il mondo reale senza soffrire problemi di disomogeneità e di privacy.
Un gruppo di ricercatori ha sviluppato un nuovo approccio di machine learning per individuare i pazienti affetti da Alzheimer dalle scansioni cerebrali.
Per gestire efficacemente gli elevati volumi di dati è necessario seguire nuovi approcci; secondo le aziende italiane la soluzione è affidarsi all'IA.
DAO e Conad hanno inaugurato il primo negozio senza casse d'Italia: l'identificazione dei prodotti avviene in maniera automatica grazie a sensori, telecamere e bilance intelligenti.
Guerra delle tariffe mondiali: i consumatori reagiscono alla scadenza imminente di Windows 10 con un collettivo "Meh"
La Cina supera i 10 milioni di utenti 5G Advanced con Huawei che punta sull'intelligenza artificiale mobile per migliorare le prestazioni di rete.
Utilizza l'IA per potenziare le analisi creando gruppi di studio attraverso l'analisi automatica delle descrizioni dei prodotti per insights avanzati.
Piano UE da 200 miliardi per l'intelligenza artificiale: investimenti in data center green, cloud computing, formazione talenti e governance digitale.
Le tecnologie rivoluzionarie vengono spesso sottovalutate all'inizio: Polaroid ha ignorato il digitale, dimostrando l'errore di scartare le innovazioni.
Semplice, flessibile: ora 5,5 milioni di italiani possono investire con Satispay
Le associazioni dei commercianti europei chiedono all'UE di intervenire contro Mastercard e Visa per pratiche anticoncorrenziali.
Le sanzioni a Meta e Apple per violazione del DMA: dall'accusa al verdetto, analisi dei risvolti economici e normativi nel mercato digitale europeo.
L'economia del "paga dopo" avanza: martedì il CFPB ha rilasciato un importante annuncio che potrebbe trasformare il settore dei pagamenti dilazionati.