Le ultime novità in tutti gli ambiti correlati alla digitral transformation e big data.
Nvidia acquisisce Gretel: potenziata la creazione di dati sintetici per l'addestramento AI. La mossa mira a migliorare le risorse per clienti e sviluppatori.
Gli utenti aziendali continuano a scegliere l'IA generativa per ottimizzare le loro attività, ma le applicazioni non sono esenti dai rischi di sicurezza.
Apple ha pubblicato due paper di ricerca dove presenta due innovazioni per eseguire modelli di IA anche su dispositivi consumer.
Microsoft ha rilasciato Seeing AI, un'applicazione che aiuta le persone cieche e ipovedenti a interagire più facilmente col mondo intorno a loro.
L'occupazione cresce: studio ManpowerGroup prevede aumento del 18% tra aprile e giugno 2025.
L'Italia chiede competenze AI: lavoratori in cerca di formazione tecnica, analitica e soft skill per prepararsi al futuro digitale
L'IA rivoluziona il lavoro: dipendenti italiani richiedono formazione mirata su tecnologie, analisi dati e competenze trasversali per restare competitivi.
L'IA è un'opportunità o una minaccia? Il nuovo rapporto Censis-Confcooperative analizza il futuro della convivenza tra tecnologia e società.
Stop a dichiarazioni verdi ingannevoli: l'UE impone controlli stringenti sulle aziende per garantire trasparenza e autenticità dei claim ambientali.
L'intelligenza artificiale sta cambiando radicalmente le abitudini di acquisto dei consumatori, afferma Lilian Rincon, VP di Google Shopping.
Customer Service: tendenze emergenti 2025 secondo il nuovo studio di Capterra che esplora trasformazioni e innovazioni nel settore clienti.
In un contesto di crescente incertezza, i brand devono consolidare la propria strategia per guidare i consumatori in un'esperienza d'acquisto di valore.
Durante la nuova edizione di Ignite Microsoft ha annunciato diverse espansioni di Copilot e nuovi strumenti di IA integrati nell'offerta di servizi e prodotti.
I dati sintetici possono sostituire quelli reali per rappresentare al meglio il mondo reale senza soffrire problemi di disomogeneità e di privacy.
Un gruppo di ricercatori ha sviluppato un nuovo approccio di machine learning per individuare i pazienti affetti da Alzheimer dalle scansioni cerebrali.
Per gestire efficacemente gli elevati volumi di dati è necessario seguire nuovi approcci; secondo le aziende italiane la soluzione è affidarsi all'IA.
DAO e Conad hanno inaugurato il primo negozio senza casse d'Italia: l'identificazione dei prodotti avviene in maniera automatica grazie a sensori, telecamere e bilance intelligenti.
L'abbandono dell'auto: i zillennial nati tra '91 e '99 stanno rivoluzionando il concetto di mobilità, oltre il fascino della guida e del motore.
AI per una PA trasparente: ottimizza i processi burocratici e rafforza la fiducia, ma attenzione ai rischi di centralizzazione del potere decisionale.
L'IA aziendale secondo ServiceNow: Giannelli illustra soluzioni integrate per governance e automazione che trasformano la complessità in efficienza
OpenAI e Anthropic contestano le norme UE sull'IA, suggerendo approcci diversi nella sfida tecnologica con la Cina
La sinergia tra pubblico e privato come motore di digitalizzazione: innovazione, competenze e fondi PNRR per modernizzare la Pubblica Amministrazione
Escribano guiderà Secure Power e Data Center in Europa, aiutando i clienti nelle sfide dell'IA: energia, infrastruttura e sostenibilità.
FinTech in difficoltà: l'intelligenza artificiale domina gli investimenti. I dati di S&P Global Market Intelligence rivelano la nuova tendenza nel settore tecnologico.
Galene.AI: lo spin-off di S2E che porta l'AI etica e scalabile nelle aziende italiane. Soluzioni avanzate e conformi alle normative per innovare in modo sicuro e sostenibile.
Il gigante dei chip TSMC investe 100 miliardi negli USA: azioni in calo del 2,25% all'apertura dopo l'annuncio del maxi-piano di espansione negli Stati Uniti