Le ultime novità in tutti gli ambiti correlati alla digitral transformation e big data.
Due aziende sviluppano strumenti innovativi per individuare le vulnerabilità nel commercio internazionale in un contesto di crescente instabilità
Gli utenti aziendali continuano a scegliere l'IA generativa per ottimizzare le loro attività, ma le applicazioni non sono esenti dai rischi di sicurezza.
Apple ha pubblicato due paper di ricerca dove presenta due innovazioni per eseguire modelli di IA anche su dispositivi consumer.
Microsoft ha rilasciato Seeing AI, un'applicazione che aiuta le persone cieche e ipovedenti a interagire più facilmente col mondo intorno a loro.
Studio rivela scarsa consapevolezza dell'impatto dei nuovi carichi di lavoro sulle infrastrutture di rete secondo ricerca Ciena e Heavy Reading.
È tempo di colmare il divario tra ciò che diciamo di cercare e quello che realmente valutiamo nei fatti.
Studio di Telecoms Traders rivela opportunità di riuso per apparecchiature telecom obsolete, estendendo il ciclo di vita dell'hardware dichiarato fuori produzione.
Sviluppatore cinese di IA mantiene i piani per utilizzare chip nazionali nell'inferenza nonostante le sfide tecnologiche globali
Il successo non garantisce automaticamente la continuità: riflessioni su come i risultati presenti non assicurano il futuro aziendale.
Quasi 100.000 dati personali in vendita dopo una presunta violazione del sistema di prenotazioni online
Dibattito SPA24: i contribuenti britannici ottengono vero valore o solo convenienza costosa? Serie di confronti sul rapporto qualità-prezzo.
In un contesto di crescente incertezza, i brand devono consolidare la propria strategia per guidare i consumatori in un'esperienza d'acquisto di valore.
Durante la nuova edizione di Ignite Microsoft ha annunciato diverse espansioni di Copilot e nuovi strumenti di IA integrati nell'offerta di servizi e prodotti.
I dati sintetici possono sostituire quelli reali per rappresentare al meglio il mondo reale senza soffrire problemi di disomogeneità e di privacy.
Un gruppo di ricercatori ha sviluppato un nuovo approccio di machine learning per individuare i pazienti affetti da Alzheimer dalle scansioni cerebrali.
Per gestire efficacemente gli elevati volumi di dati è necessario seguire nuovi approcci; secondo le aziende italiane la soluzione è affidarsi all'IA.
DAO e Conad hanno inaugurato il primo negozio senza casse d'Italia: l'identificazione dei prodotti avviene in maniera automatica grazie a sensori, telecamere e bilance intelligenti.
L'uso umano raddoppia e gli agenti AI potrebbero averne bisogno: nuove sfide per risorse e infrastrutture tecnologiche condivise.
Meta riorganizza per la quarta volta in sei mesi i suoi sforzi nell'intelligenza artificiale, segnalando una nuova strategia per l'unità AI del colosso tech
Sicurezza informatica: soluzione Kryptos all'asta, parlamento canadese violato, falsi avvocati crypto e altre notizie di cybersecurity
Notizie dall'Asia: Filippine vietano pagamenti per il gioco d'azzardo, Indonesia avverte Roblox, Cina attira giovani scienziati e molto altro ancora
Mistral AI punta a una valutazione di 10 miliardi di dollari nel prossimo round di finanziamento, secondo il Financial Times.
I pagamenti B2B sono l'infrastruttura finanziaria dell'economia globale. Il futuro non è solo digitale, ma integrato nei processi aziendali.
I dettagli dell'elaborazione dei pagamenti determinano il successo delle relazioni commerciali nell'era del commercio digitale in crescita.
La crescita occupazionale di maggio e giugno si è rivelata un miraggio: i dati sono stati rivisti al ribasso, cancellando i progressi sperati.
Difficoltà a giustificare gli investimenti in HR tech? Per le PMI ogni euro conta: dimostrare un ROI solido è essenziale per una strategia efficace.