Scenario

Come si configura il panorama locale e globale della digital transformation? Vediamolo attraverso articoli basati su ricerche, dati e chiacchierate con chi ha una visione ampia e profonda di uno o più settori coinvolti.

Adesso in Scenario

L'IA nella PA: tra trasparenza e rischi autoritari

L'IA nella PA: tra trasparenza e rischi autoritari

AI per una PA trasparente: ottimizza i processi burocratici e rafforza la fiducia, ma attenzione ai rischi di centralizzazione del potere decisionale.

In primo piano

Le tecnologie generative per la sanità collaborativa

I tool di IA generativa possono aiutare i pazienti ad approfondire malattie e cure e migliorare il rapporto con i medici.

Addestrare l'IA su contenuti generati porta al collasso dei modelli

Alcuni ricercatori inglesi hanno sottolineato l'importanza di prevenire il collasso dei modelli causato dall'uso di dati generati per il training.

L’IA ha il potenziale per rivoluzionare il sistema educativo

Il World Economic Forum ha dedicato un interessante dibattito agli sviluppi e alle prospettive dell’adozione dell’intelligenza artificiale nella didattica.

Ultime notizie

Scenario

PA digitale, una sfida da vincere unendo pubblico e privato?

La sinergia tra pubblico e privato come motore di digitalizzazione: innovazione, competenze e fondi PNRR per modernizzare la Pubblica Amministrazione

Scenario

I Zillennial premiano il leasing: 6 su 10 lo scelgono

L'abbandono dell'auto: i zillennial nati tra '91 e '99 stanno rivoluzionando il concetto di mobilità, oltre il fascino della guida e del motore.

Scenario

Il miraggio della pubblicità gratuita sui social media

I social non sono mai stati davvero gratuiti: oggi servono investimenti mirati in advertising, analisi dei dati e strategie precise per risultati concreti.

Scenario

L'IA nella PA: i rischi nascosti dell'outsourcing

L'IA nella PA: equilibrio necessario tra innovazione e difesa dell'interesse pubblico contro rischi di dipendenza dai fornitori privati

Scenario

La geopolitica delle VPN: nuove frontiere digitali

La guerra alle VPN: come le tensioni tra nazioni e l'obiettivo di controllare Internet minacciano gli strumenti di privacy digitale

Scenario

IA: il nuovo motore della produttività italiana

L'IA accelera: modelli avanzati e agenti autonomi trasformano le aziende. L'impatto economico supera le previsioni, aprendo nuovi orizzonti per la crescita globale.

Scenario

L’AI nelle reti aziendali: hype o rivoluzione?

L'AI oggi e nel 2025: analisi e previsioni del CAI di Juniper Networks sullo stato attuale e gli sviluppi futuri dell'intelligenza artificiale.

Altro in Primo Piano

In collaborazione con

Gli errori di sicurezza più comuni delle piccole imprese

Le piccole imprese commettono ancora molti errori di sicurezza; Kaspersky ha individuato quelli più comuni e spiegato come risolverli.

News

Seeing AI di Microsoft: l'IA generativa al servizio delle persone con disabilità

Microsoft ha rilasciato Seeing AI, un'applicazione che aiuta le persone cieche e ipovedenti a interagire più facilmente col mondo intorno a loro.

Mercato

L'IA conquista gli italiani, ma mancano le competenze per usarla

Gli italiani riconoscono il valore dell'IA generativa e la stanno utilizzando per aumentare la produttività, ma riconoscono di essere carenti in termini di competenze digitali.

Opinioni

L'IA migliora l'esperienza d'acquisto e la strategia dei brand

In un contesto di crescente incertezza, i brand devono consolidare la propria strategia per guidare i consumatori in un'esperienza d'acquisto di valore.

News

Microsoft Ignite 2023 all'insegna dell'IA

Durante la nuova edizione di Ignite Microsoft ha annunciato diverse espansioni di Copilot e nuovi strumenti di IA integrati nell'offerta di servizi e prodotti.

Tecnologia

I dati sintetici garantiscono modelli equi e proteggono la privacy degli utenti

I dati sintetici possono sostituire quelli reali per rappresentare al meglio il mondo reale senza soffrire problemi di disomogeneità e di privacy.

Potrebbe interessarti anche

Tecnologia

Rivoluzione workflow: unire IA e dati può fare la differenza

L'IA aziendale secondo ServiceNow: Giannelli illustra soluzioni integrate per governance e automazione che trasformano la complessità in efficienza

Tecnologia

Giganti AI contro Europa, vogliono regole meno rigide

OpenAI e Anthropic contestano le norme UE sull'IA, suggerendo approcci diversi nella sfida tecnologica con la Cina

Tecnologia

Deloitte lancia agenti AI per finanza e business

Deloitte lancia una piattaforma di agenti AI pronti all'uso per automatizzare funzioni aziendali.

Mercato

Pagamenti veloci e premi portano al successo nell'ecommerce

L'ascesa dell'acquirente digitale e fisico, con i dispositivi mobili come ponte essenziale verso il commercio in ogni canale, rivela nuove abitudini dei consumatori.

Case study

Intesa rivoluziona il banking con Kyndryl

Digitalizzazione bancaria italiana al 66%. Intesa e Kyndryl perfezionano i sistemi per UniCredit e Cassa Centrale Banca

Ultime dal nostro Esperto

Scenario

Università digitali al comando: le telematiche riscrivono la classifica (e il futuro?)

Boom delle università online: 273.762 iscritti nel 2024. Cresce il dibattito su qualità dell'offerta formativa e impatto sugli atenei tradizionali.

Scenario

Lavorare con l’IA o contro? Il futuro delle professioni in un mercato che cambia

Il Future of Jobs Report 2025 del World Economic Forum evidenzia come l’intelligenza artificiale stia trasformando il mercato del lavoro. Entro il 2030, il 22% delle posizioni attuali sarà creato o el...

Scenario

Il ruolo del Chief Data Officer: tendenze e sfide

L’undicesimo Big Data and AI Executive Survey rivela l'aumento dell'adozione del ruolo CDO/CDAO e le sfide nella modernizzazione e gestione dei dati.

Scenario

Una nuova era di creatività o una minaccia per la società?

L'IA generativa promette di espandere la creatività umana, ma solleva preoccupazioni per l'impatto sulla società e sull'economia.