Le news hanno il vantaggio della rapidità, gli approfondimenti ci dicono qualcosa in più, andando a pescare gli aspetti più importanti per svilupparli e calarli sulle nostre necessità.
Mantieni solide relazioni con i clienti scoprendo cosa pensano. Un efficace sistema di feedback è fondamentale per il successo.
L'intelligenza artificiale accelera il processo di gestione dei sinistri, migliorando l'esperienza dei clienti delle assicurazioni.
L'intelligenza artificiale può migliorare la gestione delle cartelle cliniche elettroniche e semplificare le visite per pazienti e medici.
L'intelligenza artificiale aiuta le imprese a ridurre il rischio di burnout tra i dipendenti creando esperienze di lavoro più appaganti.
Un confronto tra le API di LLaMA 4 e ChatGPT: caratteristiche tecniche, punti di forza e debolezze per selezionare l'intelligenza artificiale più adatta.
Robot domestici nelle case dei ricchi: una nuova frontiera per la genitorialità? Le previsioni di Alexis Ohanian al Milken Global Conference.
L'IA al lavoro: coinvolgere i dipendenti per sfruttarne il potenziale. Formazione, innovazione dal basso e collaborazione uomo-macchina per trasformare le aziende.
Scopri come creare un team di specialisti AI per contenuti che aumenta produttività e risultati, superando la concorrenza senza sovraccaricare il personale umano.
Dalla vulnerabilità alla visibilità: scopri come l'approccio Zero Trust rivoluzionerà la cybersecurity della tua organizzazione.
Emma Grede di Skims: "L'equilibrio lavoro-vita è responsabilità del dipendente, non del datore". Polemiche per le dichiarazioni dell'imprenditrice britannica.
Due strategie per aumentare l'efficacia del marketing senza svuotare il conto: ottimizzare il tasso di conversione del sito web e sfruttare il CRM per seguire i lead in modo personalizzato.
Gli italiani riconoscono il valore dell'IA generativa e la stanno utilizzando per aumentare la produttività, ma riconoscono di essere carenti in termini di competenze digitali.
In un contesto di crescente incertezza, i brand devono consolidare la propria strategia per guidare i consumatori in un'esperienza d'acquisto di valore.
Durante la nuova edizione di Ignite Microsoft ha annunciato diverse espansioni di Copilot e nuovi strumenti di IA integrati nell'offerta di servizi e prodotti.
I dati sintetici possono sostituire quelli reali per rappresentare al meglio il mondo reale senza soffrire problemi di disomogeneità e di privacy.
Un gruppo di ricercatori ha sviluppato un nuovo approccio di machine learning per individuare i pazienti affetti da Alzheimer dalle scansioni cerebrali.
Per gestire efficacemente gli elevati volumi di dati è necessario seguire nuovi approcci; secondo le aziende italiane la soluzione è affidarsi all'IA.
Il cambiamento è costante: i dipendenti affrontano 5 volte più iniziative di cambiamento rispetto a 10 anni fa. Obiettivi irrealistici causano disimpegno, burnout e calo delle prestazioni.
Come le aziende possono mitigare i danni della disuguaglianza guidata dall'IA attraverso tecnologie, istituzioni e mercati
Nell'era dell'IA, padroneggiare i prompt è essenziale. Gli esperti di Anthropic svelano i segreti per comunicare efficacemente con l'intelligenza artificiale e ottenere risultati.
I consumatori cercano personalizzazione, assistenza e immediatezza: una sfida impegnativa anche per le piattaforme eCommerce più avanzate.
Il ruolo del CMO evolve: da responsabile del brand a stratega della crescita aziendale, tra AI e focus sul cliente
Studio KPMG: dipendenti nascondono uso AI ai capi. 57% presenta lavoro AI come proprio. Mancano formazione e governance, serve più trasparenza.
Strategie avanzate per networking su LinkedIn: come creare connessioni autentiche e trasformarle in opportunità di business concrete
L'impatto ambientale dell'adozione di strategie "AI-first" nelle aziende: crescita dei data center e aumento delle emissioni sollevano preoccupazioni sulla sostenibilità
Delega strategicamente: come affidare compiti senza perdere il controllo della tua azienda. Consigli per delegare efficacemente e mantenere la supervisione.