Le news hanno il vantaggio della rapidità, gli approfondimenti ci dicono qualcosa in più, andando a pescare gli aspetti più importanti per svilupparli e calarli sulle nostre necessità.
Nuove frontiere della sicurezza: AI, cloud, quantum e spazio espandono le reti aziendali oltre i confini tradizionali, portando i dati in territori inesplorati.
L'intelligenza artificiale accelera il processo di gestione dei sinistri, migliorando l'esperienza dei clienti delle assicurazioni.
L'intelligenza artificiale può migliorare la gestione delle cartelle cliniche elettroniche e semplificare le visite per pazienti e medici.
L'intelligenza artificiale aiuta le imprese a ridurre il rischio di burnout tra i dipendenti creando esperienze di lavoro più appaganti.
I pagamenti transfrontalieri: il Santo Graal del commercio globale, fonte di enormi opportunità ma anche di notevoli difficoltà.
L'AI Agentica fatica a decollare: solo il 12% delle aziende è pronta, nonostante gli investimenti. Sfide sui dati e infrastrutture rallentano l'adozione.
Il futuro del marketing: creare contenuti coinvolgenti come Netflix per costruire community appassionate e generare valore per il brand
Competenze insufficienti su 5G e AI espongono le aziende a rischi di sicurezza. Serve formazione specifica per proteggere le reti private e gestire i dati sensibili.
Dai numeri alla strategia: l'evoluzione del CFO da contabile a visionario aziendale nell'era digitale e della trasformazione del business.
E-mail aziendali: norme d'uso, privacy e controlli. Gestione account in caso di assenza o fine rapporto. Policy interne e tutela dei dati personali.
Trasformazione digitale: guida essenziale per creare un eCommerce di successo e integrarlo nei processi aziendali per un futuro sostenibile e competitivo
Gli italiani riconoscono il valore dell'IA generativa e la stanno utilizzando per aumentare la produttività, ma riconoscono di essere carenti in termini di competenze digitali.
In un contesto di crescente incertezza, i brand devono consolidare la propria strategia per guidare i consumatori in un'esperienza d'acquisto di valore.
Durante la nuova edizione di Ignite Microsoft ha annunciato diverse espansioni di Copilot e nuovi strumenti di IA integrati nell'offerta di servizi e prodotti.
I dati sintetici possono sostituire quelli reali per rappresentare al meglio il mondo reale senza soffrire problemi di disomogeneità e di privacy.
Un gruppo di ricercatori ha sviluppato un nuovo approccio di machine learning per individuare i pazienti affetti da Alzheimer dalle scansioni cerebrali.
Per gestire efficacemente gli elevati volumi di dati è necessario seguire nuovi approcci; secondo le aziende italiane la soluzione è affidarsi all'IA.
L'abbandono dell'auto: i zillennial nati tra '91 e '99 stanno rivoluzionando il concetto di mobilità, oltre il fascino della guida e del motore.
AI per una PA trasparente: ottimizza i processi burocratici e rafforza la fiducia, ma attenzione ai rischi di centralizzazione del potere decisionale.
L'IA aziendale secondo ServiceNow: Giannelli illustra soluzioni integrate per governance e automazione che trasformano la complessità in efficienza
OpenAI e Anthropic contestano le norme UE sull'IA, suggerendo approcci diversi nella sfida tecnologica con la Cina
La sinergia tra pubblico e privato come motore di digitalizzazione: innovazione, competenze e fondi PNRR per modernizzare la Pubblica Amministrazione
AI Fabrics: nuova frontiera per gli operatori telecom. Diversificare e sfidare gli OTT con servizi innovativi per generare ricavi aggiuntivi.
L'Italia fanalino di coda tra le nazioni avanzate per le opportunità di ascesa sociale, rivela uno studio del World Economic Forum
Telco: da facilitatori di pagamento a canali di distribuzione per espandere il carrier billing e monetizzare le reti
L'accessibilità digitale nelle farmacie: come rendere i servizi online disponibili a tutti, indipendentemente dalle abilità individuali. Esempi e motivazioni.