Le news hanno il vantaggio della rapidità, gli approfondimenti ci dicono qualcosa in più, andando a pescare gli aspetti più importanti per svilupparli e calarli sulle nostre necessità.
Nell'era dell'IA, una nuova leadership rigenerativa promuove sistemi sostenibili, benessere umano e adattabilità, superando l'efficienza a breve termine per cre...
L'intelligenza artificiale accelera il processo di gestione dei sinistri, migliorando l'esperienza dei clienti delle assicurazioni.
L'intelligenza artificiale può migliorare la gestione delle cartelle cliniche elettroniche e semplificare le visite per pazienti e medici.
L'intelligenza artificiale aiuta le imprese a ridurre il rischio di burnout tra i dipendenti creando esperienze di lavoro più appaganti.
Sono molti i vantaggi del lavoro da remoto: risparmio di tempo, riduzione dei costi, aumento della produttività e miglior equilibrio vita-lavoro.
La tecnologia dovrebbe seguire la funzione: sceglierla in base all'esperienza utente desiderata, non viceversa. Troppo spesso accade il contrario.
Innovazione nella formazione: strumenti digitali che potenziano il training e richiedono nuove competenze specifiche.
Nuove frontiere della sicurezza: AI, cloud, quantum e spazio espandono le reti aziendali oltre i confini tradizionali, portando i dati in territori inesplorati.
I pagamenti transfrontalieri: il Santo Graal del commercio globale, fonte di enormi opportunità ma anche di notevoli difficoltà.
L'AI Agentica fatica a decollare: solo il 12% delle aziende è pronta, nonostante gli investimenti. Sfide sui dati e infrastrutture rallentano l'adozione.
Il futuro del marketing: creare contenuti coinvolgenti come Netflix per costruire community appassionate e generare valore per il brand
Gli italiani riconoscono il valore dell'IA generativa e la stanno utilizzando per aumentare la produttività, ma riconoscono di essere carenti in termini di competenze digitali.
In un contesto di crescente incertezza, i brand devono consolidare la propria strategia per guidare i consumatori in un'esperienza d'acquisto di valore.
Durante la nuova edizione di Ignite Microsoft ha annunciato diverse espansioni di Copilot e nuovi strumenti di IA integrati nell'offerta di servizi e prodotti.
I dati sintetici possono sostituire quelli reali per rappresentare al meglio il mondo reale senza soffrire problemi di disomogeneità e di privacy.
Un gruppo di ricercatori ha sviluppato un nuovo approccio di machine learning per individuare i pazienti affetti da Alzheimer dalle scansioni cerebrali.
Per gestire efficacemente gli elevati volumi di dati è necessario seguire nuovi approcci; secondo le aziende italiane la soluzione è affidarsi all'IA.
Affrontare le minacce informatiche del 2025 con strumenti obsoleti degli anni '90: una sfida impossibile per i team di cybersecurity moderni.
Venti miliardi di dollari in finanziamenti dipendono dalla trasformazione di OpenAI in società indipendente a scopo di lucro.
DeepSeek perfeziona l'IA: disponibile la nuova versione V3 del modello linguistico avanzato della startup cinese
Una guida semplice per costruire applicazioni AI senza perdersi nelle complessità, ideale per chi si avvicina a questa tecnologia per la prima volta.
L'intelligenza artificiale agentica per CFO: un approccio pragmatico, simile all'adozione di altre tecnologie aziendali
Competenze insufficienti su 5G e AI espongono le aziende a rischi di sicurezza. Serve formazione specifica per proteggere le reti private e gestire i dati sensibili.
Dai numeri alla strategia: l'evoluzione del CFO da contabile a visionario aziendale nell'era digitale e della trasformazione del business.
E-mail aziendali: norme d'uso, privacy e controlli. Gestione account in caso di assenza o fine rapporto. Policy interne e tutela dei dati personali.
Trasformazione digitale: guida essenziale per creare un eCommerce di successo e integrarlo nei processi aziendali per un futuro sostenibile e competitivo