La trasformazione digitale del business è un processo economico, sociale e aziendale che è basato sulla tecnologia. È quindi importante scegliere quelle giuste e guardare sempre a quali meraviglie gli utlimi aggiornamenti possono abilitare i nostri processi.
La fidelizzazione dei clienti è un obiettivo strategico per le aziende. L’uso di piattaforme digitali per personalizzare le interazioni e costruire community ra...
Il nuovo Samsung Galaxy S24 integra funzionalità di intelligenza artificiale che saranno gratuite fino alla fine del 2025. Cosa succederà dopo?
I dati sintetici possono sostituire quelli reali per rappresentare al meglio il mondo reale senza soffrire problemi di disomogeneità e di privacy.
Per sopravvivere alle sfide del mercato e rendere il business più scalabile le organizzazioni hanno bisogno di investire sull'automazione dei processi.
Interfacce HMI avanzate: l'operatore al centro dell'industria 4.0. Processi semplificati, decisioni supportate e produttività ottimizzata con sistemi intelligenti.
Da piccola startup no-profit nella Silicon Valley nel 2015, OpenAI è diventata leader mondiale nell'intelligenza artificiale, rivoluzionando il settore.
L'ascesa dell'IA generativa affascina i giovani, mentre l'entusiasmo per gli assistenti vocali diminuisce. Le nuove tecnologie ridefiniscono le preferenze digitali.
DeepSeek: AI da 6 milioni? Hassabis di Google dubita. Il capo dell'intelligenza artificiale contesta il basso costo di sviluppo del modello rivale.
Google mantiene visite giornaliere stabili nonostante l'ascesa dei chatbot AI come ChatGPT. La ricerca tradizionale resiste alla sfida dell'intelligenza artificiale.
Amazon punta su AI e robotica per trasformare retail e tech: il CEO Jassy guida la strategia per innovare e dominare nuovi mercati
Il Copyright Office USA ha pubblicato un nuovo rapporto sulla tutela delle opere create con AI generativa, chiarendo i limiti della protezione del diritto d’autore e sollevando questioni aperte su pat...
Microsoft ha rilasciato Seeing AI, un'applicazione che aiuta le persone cieche e ipovedenti a interagire più facilmente col mondo intorno a loro.
Gli italiani riconoscono il valore dell'IA generativa e la stanno utilizzando per aumentare la produttività, ma riconoscono di essere carenti in termini di competenze digitali.
In un contesto di crescente incertezza, i brand devono consolidare la propria strategia per guidare i consumatori in un'esperienza d'acquisto di valore.
Durante la nuova edizione di Ignite Microsoft ha annunciato diverse espansioni di Copilot e nuovi strumenti di IA integrati nell'offerta di servizi e prodotti.
Un gruppo di ricercatori ha sviluppato un nuovo approccio di machine learning per individuare i pazienti affetti da Alzheimer dalle scansioni cerebrali.
Per gestire efficacemente gli elevati volumi di dati è necessario seguire nuovi approcci; secondo le aziende italiane la soluzione è affidarsi all'IA.
Pnrr: nuovo contratto per accelerare la digitalizzazione dell'istituto. L'Ad Iannetti: "Più sicurezza e sostenibilità nella gestione dei dati strategici"
La Mastercard espande in Asia-Pacifico TRACE, il suo innovativo strumento di lotta al crimine finanziario e al riciclaggio, basato su analisi dati tempestive e su larga scala.
Trasformazione digitale: guida essenziale per creare un eCommerce di successo e integrarlo nei processi aziendali per un futuro sostenibile e competitivo
AI Fabrics: nuova frontiera per gli operatori telecom. Diversificare e sfidare gli OTT con servizi innovativi per generare ricavi aggiuntivi.
L'IA accelera: modelli avanzati e agenti autonomi trasformano le aziende. L'impatto economico supera le previsioni, aprendo nuovi orizzonti per la crescita globale.
Scopri come rilevare e risolvere le violazioni di sicurezza in Salesforce per proteggere i dati sensibili e garantire la conformità alle normative.
Scopri le migliori pratiche di sicurezza Apex in Salesforce: regole di condivisione, permessi sui campi e metodi per potenziare la protezione dei tuoi dati.
La Lituania è la nazione più felice per gli under 30, e attira aziende e professionisti. Qui c'è una cultura aziendale che riflette il benessere del paese
GenAI: non solo divario digitale, ma anche di redditività. Il report PYMNTS rivela disparità nell'impatto economico dell'intelligenza artificiale generativa tra aziende.