Come si configura il panorama locale e globale della digital transformation? Vediamolo attraverso articoli basati su ricerche, dati e chiacchierate con chi ha una visione ampia e profonda di uno o più settori coinvolti.
Le minacce di dazi di Trump e i timori per una bolla dell'IA confermano le parole di Georgieva: "L'incertezza è la nuova normalità"
I tool di IA generativa possono aiutare i pazienti ad approfondire malattie e cure e migliorare il rapporto con i medici.
Alcuni ricercatori inglesi hanno sottolineato l'importanza di prevenire il collasso dei modelli causato dall'uso di dati generati per il training.
Il World Economic Forum ha dedicato un interessante dibattito agli sviluppi e alle prospettive dell’adozione dell’intelligenza artificiale nella didattica.
I licenziamenti di massa durante le crisi economiche causano danni duraturi ai lavoratori e al mercato del lavoro nel lungo termine.
L'energia in Europa e USA è al limite: "Non credo ci sia un megawatt di riserva disponibile in tutto il continente europeo o negli Stati Uniti"
Le aziende americane affrontano crescenti pressioni: nuovi dazi, instabilità delle catene di fornitura globali e costi operativi in aumento minacciano la competitività.
I cicli di vendita si allungano, i budget si restringono e l'abbandono dei clienti costa sempre di più: ecco i tre trend che stanno definendo il 2025.
Gli esperti avvertono: il riscaldamento globale minaccerà la resistenza dei data center, mettendo a rischio la stabilità dell'infrastruttura digitale.
I sistemi di mitigazione dei rischi IA più avanzati crolleranno di fronte alla complessità delle sfide future che ci attendono.
Pensato principalmente per l'Europa e i suoi utenti sempre più preoccupati per la privacy e la sicurezza digitale
Le piccole imprese commettono ancora molti errori di sicurezza; Kaspersky ha individuato quelli più comuni e spiegato come risolverli.
Microsoft ha rilasciato Seeing AI, un'applicazione che aiuta le persone cieche e ipovedenti a interagire più facilmente col mondo intorno a loro.
Gli italiani riconoscono il valore dell'IA generativa e la stanno utilizzando per aumentare la produttività, ma riconoscono di essere carenti in termini di competenze digitali.
In un contesto di crescente incertezza, i brand devono consolidare la propria strategia per guidare i consumatori in un'esperienza d'acquisto di valore.
Durante la nuova edizione di Ignite Microsoft ha annunciato diverse espansioni di Copilot e nuovi strumenti di IA integrati nell'offerta di servizi e prodotti.
I dati sintetici possono sostituire quelli reali per rappresentare al meglio il mondo reale senza soffrire problemi di disomogeneità e di privacy.
Arriva Gemini Enterprise: la nuova soluzione AI di Google Cloud pensata per rivoluzionare il mondo del lavoro aziendale.
I team troppo piccoli rischiano di soffocare le idee rivoluzionarie secondo il VP Google Robby Stein: la crescita è essenziale per l'innovazione.
L'AI-pocalisse funziona davvero? Risultati incerti, ma il 55% dei leader aziendali ritiene che adottare l'IA valga l'impatto sui lavoratori
Continuano a sfruttare le stesse vulnerabilità di SharePoint per l'accesso iniziale ai sistemi compromessi
Incidente di sicurezza SonicWall: tutti i clienti del servizio cloud backup coinvolti dopo l'attacco di metà settembre
La diversità e l'inclusione sono vantaggi competitivi: startup che le integrano nel loro DNA diventano più resilienti, creative e agili.
L'espansione dell'AI richiederà investimenti per 7 trilioni di dollari in data center entro il 2030: l'analisi McKinsey su scenari e opportunità
L'IA generativa rivoluziona il settore: quale futuro per i software aziendali che modellano il funzionamento delle organizzazioni?
USA e UE: due visioni opposte sulle crypto. Trump le accoglie, mentre l'Europa frena con regole rigide e punta sull'euro digitale.