Articoli in: intelligenza artificiale

Opinioni

L'impatto dei modelli generativi tra entusiasmo e paure

L'intelligenza artificiale generativa ha dato il via a una nuova epoca, ma al contempo ha generato decine di questioni ben lontane dell'essere risolte.

Mercato

Boom di produttività e nuove professioni: gli effetti dell'IA sull'economia

La diffusione dell'IA generativa potrebbe portare a un boom economico e produttivo che impatterà positivamente i mercati globali.

Opinioni

Smart City e chatbot: come sviluppare comunità sostenibili ed efficienti

I chatbot possono giocare un ruolo centrale nello sviluppo delle Smart City, supportando processi sostenibili ed efficienti per le città del futuro.

Opinioni

Per investire sull'IA serve una cultura aziendale adeguata

L'introduzione dell'intelligenza artificiale in azienda passa per la creazione di una "cultura" aziendale rivolta al cambiamento e all'innovazione.

Opinioni

I tool generativi commettono ancora molti errori

I modelli generativi non sono ancora pronti per svolgere task complessi in autonomia: l'intervento umano è indispensabile per controllare i risultati.

News

Google offre nuove funzionalità di IA generativa per sviluppatori e imprese

Periodo di grandi annunci per Google: l'azienda ha introdotto nuove funzionalità di IA generativa per sviluppatori e aziende.

Opinioni

I brand non sono spaventati dai rischi di modelli generativi

Sono tanti i brand che hanno già integrato l'IA nei loro processi creativi, nonostante i rischi che i modelli generativi portano con sé.

News

Typeface, l'IA generativa pensata per il marketing

Typeface è un nuovo strumento di IA generativa pensato appositamente per il marketing, in grado di generare contenuti rispettando la brand identity.

Opinioni

GPT-4 è in arrivo: cosa sappiamo del nuovo modello?

GPT-4 di OpenAI sta per arrivare: quali sono le sue capacità e come migliorerà ChatGPT con il nuovo modello di linguaggio?

Opinioni

L'IA può aiutare le professioni creative

I ricercatori del GDI hanno approfondito in uno studio il rapporto a due facce tra l’intelligenza artificiale e la creatività umana.