L'intelligenza artificiale può essere un ottimo alleato nel mondo dell'istruzione, sia per gli studenti che per gli insegnanti.
Gli algoritmi di machine learning richiedono sempre più potere computazionale per essere eseguiti. In che modo si possono rendere "tascabili", a portata degli smartphone?
Perché Apple non ha ancora rilasciato il suo chatbot di IA? La big tech di Cupertino sta seguendo un approccio molto cauto per le nuove tecnologie.
Google e Universal Music starebbero valutando un accordo per rendere legale la generazione di musica utilizzando la voce e lo stile dei cantanti.
L'amministrazione Biden-Harris ha stretto un accordo con sette compagnie tecnologiche per definire linee guida per lo sviluppo dell'IA.
L'intelligenza artificiale può aiutarci a massimizzare la produttività organizzando la conoscenza in formati di facile consultazione.
OpenAI e le altre firme tech stanno assumendo decine di avvocati per far fronte alle implicazioni legali dei nuovi modelli di IA.
Nell'adottare l'intelligenza artificiale le imprese commettono ancora molti errori che gli impediscono di trarne il massimo valore per il business.
Spotify sta lavorando a un brevetto di un sistema text-to-speech per automatizzare la creazione delle inserzioni e personalizzarle.
La diffusione delle tecnologie di IA sta contribuendo alla nascita di nuove figure professionali legate ai cosiddetti "colletti blu".