Google starebbe lavorando attivamente a Genesis, un tool di IA generativa per supportare i giornalisti nella scrittura di articoli.
Google ha annunciato la disponibilità generale di quattro modelli per Vertex AI per la generazione di immagini e codice e supporto chat multilingua.
Alcuni ricercatori della USC Viterbi hanno sviluppato un tool per consentire a diverse IA di apprendere e condividere la propria conoscenza con le altre.
L'intelligenza artificiale non si limita ad automatizzare le attività, ma crea nuove opportunità per la creatività umana.
Bard, l'assistente di intelligenza artificiale di Google, è ufficialmente arrivato in Italia e negli altri Paesi dell'Unione Europea.
L'IA è una miniera d'oro o più un campo minato? Nel procedere lungo la strada dell'innovazione non si possono ignorare i rischi delle nuove tecnologie.
Il settore manifatturiero può trarre enormi benefici dalle tecnologie di IA generativa; ecco i casi d'uso più diffusi del settore.
Il SAIHub ha annunciato un nuovo supercomputer ad alte performance specializzato in applicazioni di IA per il settore della Life Science.
L'ondata di innovazione scatenata dalle nuove tecnologie non si arresta; quali sono i veri impatti dell'IA generativa e come cambierà il mondo del lavoro?
Nella sua indagine "Global Tech Trends Survey" Equinix ha analizzato opportunità e sfide delle nuove tecnologie che i leader IT devono affrontare per garantire il successo aziendale.