L'introduzione dell'intelligenza artificiale nelle attività lavorativa quotidiane sta cambiando il mondo del lavoro, ridefinendo le competenze richieste.
Alcuni ricercatori della Columbia University hanno sviluppato un sistema di scrittura che propone agli studenti domande per stimolare la riflessione.
I moderni motori di ricerca intelligenti producono risultati che nella maggior parte dei casi sono solo all'apparenza utili e precisi.
Arthur Shield è un firewall pensato per proteggere utenti e aziende da output malevoli, attacchi di prompt injection e leak di dati sensibili.
Gli analisti dell’azienda hanno identificato i principali pericoli collegati all’uso di ChatGPT in ambito professionale.
L’annuale conferenza per gli sviluppatori ha visto una serie di annunci collegati all’integrazione degli strumenti AI in molti prodotti e servizi Microsoft.
Uno studio della Cornell University ha dimostrato come modelli di IA generativa addestrati su opinioni forti possano influenzare le idee gli utenti.
La Now Platform sarà presto estesa con funzioni generative per automatizzare flussi di lavoro ed estrarre informazioni dalla knowledge base aziendale.
Gli abbonati a ChatGPT Plus potranno integrare le risposte con informazioni provenienti dal Web o da una serie di integrazioni con servizi di terze parti.
Salesforce ha annunciato due nuovi strumenti che potenzieranno le capacità di Tableau integrando l'IA generativa nell'analisi dati.