Microsoft, in collaborazione con GitHub e LinkedIn, ha annunciato alcune iniziative per aiutare le imprese a riqualificare i propri talenti.
Snowflake e NVIDIA hanno annunciato una collaborazione volta a supportare le imprese nello sviluppo di modelli di IA generativa.
Secondo un'indiscrezione riportata da The Information, OpenAI starebbe pensando a un "app store" per i propri modelli di IA.
La redazione del quotidiano tedesco Bild ha annunciato tagli economici e la sostituzione di 200 collaboratori in favore dell'intelligenza artificiale.
Intel Labs, in collaborazione con Blockade Labs, ha annunciato LDM3D, un modello per la generazione di immagini realistiche in 3D a partire da un testo.
Garantire la sicurezza dei dati e la trasparenza dei processi sono due elementi fondamentali per l'adozione efficace dell'intelligenza artificiale.
Alcuni ricercatori inglesi hanno sottolineato l'importanza di prevenire il collasso dei modelli causato dall'uso di dati generati per il training.
Meta ha presentato MusicGen, un generatore di musica open-source che crea tracce audio a partire da un input testuale dell'utente.
I nuovi strumenti di IA possono migliorare la customer experience, ma occorre seguire un approccio strutturato per trarne il massimo valore.
SAS e Accenture hanno annunciato importanti investimenti nel campo dell'IA generativa industriale a supporto dei propri clienti.