Il sondaggio di Sortlist sottolinea gli impatti di ChatGPT nel mondo del lavoro e il punto di vista di dipendenti e datori.
In un report sull'IA generativa, Forrester sottolinea i benefici di questi modelli e invita le aziende a cogliere le opportunità che offrono.
I metodi per distinguere tra il testo scritto dall'uomo e quello generato dall'IA sono imperfetti, poco affidabili e facili da aggirare.
Come sviluppare modelli affidabili e sicuri? Salesforce ha condiviso 5 principi da seguire per garantire lo sviluppo responsabile dell'IA generativa.
Una ricerca della Penn State University ha analizzato oltre 200.000 testi per individuare le varie forme di plagio dei contenuti usati per l’addestramento.
L'uso sempre più diffuso dei modelli generativi di IA sta facendo emergere questioni etiche e legali che potrebbero mettere in difficoltà le big tech.
FRIDA è un framework pensato per supportare gli artisti e collaborare con loro nella realizzazione di dipinti a partire da input fotografici o testuali.
I modelli generativi di IA aiutano le imprese a essere più produttive e aprono nuove porte all'immaginazione durante i processi di design.
Le tecnologie di IA evolvono a vista d'occhio e aprono nuove opportunità per le imprese nell'ambito della ricerca e della customer experience.
La parabola di ElevenLabs, costretta a fermare l’anteprima dei suoi servizi, mette in guardia sui pericoli legati alla sintesi di immagini e audio.