La nuova esperienza di ricerca basata su intelligenza artificiale offrirà risposte più complete e la capacità di generare contenuti.
Baidu ha annunciato il rilascio entro fine anno di ERNIE bot, un chatbot di IA generativa basato sul framework ERNIE 3.0.
Un nuovo sistema di classificazione cerca di rispondere alle preoccupazioni dell’opinione pubblica, ma (almeno per ora) non è affidabile.
La startup Scenario ha lanciato un modello di IA generativa capace di adattarsi allo stile dei progetti tramite una procedura di addestramento preliminare.
Google ha presentato un nuovo sistema di intelligenza artificiale che genera musica con fedeltà sonora e capacità di composizione senza precedenti.
Basato su trasformatori generativi, Muse è in grado di generare foto di alta qualità a velocità estremamente elevate, superando DALL-E 2 e Imagen.
OpenAI annuncia la sua mossa commerciale per garantire la redditività a lungo termine del suo chatbot basato sull'intelligenza artificiale, ChatGPT
La nuova funzione di generazione automatica di narrazioni di Tome sfrutta strumenti basati sull'intelligenza artificiale per creare layout completi.
Uno studente di Princeton ha sviluppato GPTZero, un programma in grado di individuare se un testo è stato scritto da una persona o generato dall'IA.
Il futuro dell'intelligenza artificiale è già qui: i sistemi di IA e machine learning permeano ogni aspetto della vita e continuano la loro evoluzione.