Le ultime novità in tutti gli ambiti correlati alla digitral transformation e big data.
L'UE accelera il lancio dell'euro digitale valutando l'uso di una blockchain pubblica per il progetto della valuta digitale europea
Gli utenti aziendali continuano a scegliere l'IA generativa per ottimizzare le loro attività, ma le applicazioni non sono esenti dai rischi di sicurezza.
Apple ha pubblicato due paper di ricerca dove presenta due innovazioni per eseguire modelli di IA anche su dispositivi consumer.
Microsoft ha rilasciato Seeing AI, un'applicazione che aiuta le persone cieche e ipovedenti a interagire più facilmente col mondo intorno a loro.
I benefit aziendali non bastano: senza i pilastri fondamentali del coinvolgimento dei dipendenti, tutto il resto diventa solo rumore di fondo.
Gli sviluppatori possono finalmente decidere quando e se l'intelligenza artificiale deve intervenire nel loro lavoro di programmazione.
Anche piccole modifiche contrattuali trascurate nelle fasi finali di un accordo possono creare gravi rischi aziendali se non adeguatamente verificate.
I datacenter consumano meno acqua del previsto: nuovo rapporto ridimensiona l'allarme confrontando dati non omogenei tra settori diversi
La contaminazione dei dati può far apparire i modelli più performanti di quanto non siano realmente, creando valutazioni inaccurate delle loro capacità.
I dipendenti sviluppano convinzioni sui salari dei colleghi indipendentemente dalla trasparenza aziendale sulle retribuzioni.
Microsoft, Nvidia e OpenAI avvertono sui consumi energetici squilibrati nell'addestramento IA e propongono soluzioni per ottimizzare l'efficienza.
In un contesto di crescente incertezza, i brand devono consolidare la propria strategia per guidare i consumatori in un'esperienza d'acquisto di valore.
Durante la nuova edizione di Ignite Microsoft ha annunciato diverse espansioni di Copilot e nuovi strumenti di IA integrati nell'offerta di servizi e prodotti.
I dati sintetici possono sostituire quelli reali per rappresentare al meglio il mondo reale senza soffrire problemi di disomogeneità e di privacy.
Un gruppo di ricercatori ha sviluppato un nuovo approccio di machine learning per individuare i pazienti affetti da Alzheimer dalle scansioni cerebrali.
Per gestire efficacemente gli elevati volumi di dati è necessario seguire nuovi approcci; secondo le aziende italiane la soluzione è affidarsi all'IA.
DAO e Conad hanno inaugurato il primo negozio senza casse d'Italia: l'identificazione dei prodotti avviene in maniera automatica grazie a sensori, telecamere e bilance intelligenti.
Guida passo dopo passo, suggerimenti basati sull'intelligenza artificiale e chiarezza finanziaria per le tue decisioni economiche.
Il 2025 rivela il reale consumo idrico dell'AI: scopri le soluzioni innovative per un futuro tecnologico più verde e sostenibile per il pianeta.
Come praticare l'empatia sostenibile secondo lo psicologo di Stanford Jamil Zaki e perché i modelli linguistici alimentano il problema
Investitori preoccupati per una possibile bolla nell'AI continuano a investire miliardi nel settore dell'intelligenza artificiale
Una selezione curata da una delle newsletter più popolari di Harvard Business Review per professionisti e leader aziendali.
Scopri quali test vengono eseguiti prima che le modifiche raggiungano l'ambiente di produzione per garantire qualità e stabilità del software.
Le società di private equity faticano a raccogliere capitali nonostante offrano agli investitori incentivi senza precedenti per attrarre nuovi fondi.
Coinbase abbraccia l'AI: il CEO Brian Armstrong dà una settimana ai dipendenti per adeguarsi alla nuova strategia aziendale basata sull'intelligenza artificiale.
Invece di investire in nuove soluzioni, costruisci basi solide per generare valore futuro e crescita sostenibile nel tempo.