Le ultime novità in tutti gli ambiti correlati alla digitral transformation e big data.
Barbe, grasso corporeo e aggiornamenti digitali: le nuove disapprovazioni della società moderna in soli 160 caratteri di analisi contemporanea.
Gli utenti aziendali continuano a scegliere l'IA generativa per ottimizzare le loro attività, ma le applicazioni non sono esenti dai rischi di sicurezza.
Apple ha pubblicato due paper di ricerca dove presenta due innovazioni per eseguire modelli di IA anche su dispositivi consumer.
Microsoft ha rilasciato Seeing AI, un'applicazione che aiuta le persone cieche e ipovedenti a interagire più facilmente col mondo intorno a loro.
Deloitte lancia l'Agentic AI Blueprint per le telecomunicazioni: 150 miliardi di valore previsto in 5 anni e nuova Global Network per agenti digitali
Si impegna a risolvere tutto entro il prossimo fine settimana
L'apocalisse dell'IA: le consulenze sui consigli di machine learning stanno facendo fortuna nel settore bancario e generando profitti enormi
Perficient inclusa nel report IDC ServiceScape 2025 per i servizi Microsoft Power Apps, confermando l'impegno nell'accelerare l'innovazione aziendale.
L'intelligenza artificiale doveva renderci più produttivi, ma ora sembra alimentare divisioni e conflitti tra le persone anziché unirle.
OpenAI lancia ChatGPT Pulse: l'IA proattiva che si integra nelle routine quotidiane senza attendere comandi, rivoluzionando l'interazione uomo-macchina.
Un panorama normativo sempre più complesso offre alle piccole e medie imprese nuove opportunità per distinguersi attraverso la conformità.
In un contesto di crescente incertezza, i brand devono consolidare la propria strategia per guidare i consumatori in un'esperienza d'acquisto di valore.
Durante la nuova edizione di Ignite Microsoft ha annunciato diverse espansioni di Copilot e nuovi strumenti di IA integrati nell'offerta di servizi e prodotti.
I dati sintetici possono sostituire quelli reali per rappresentare al meglio il mondo reale senza soffrire problemi di disomogeneità e di privacy.
Un gruppo di ricercatori ha sviluppato un nuovo approccio di machine learning per individuare i pazienti affetti da Alzheimer dalle scansioni cerebrali.
Per gestire efficacemente gli elevati volumi di dati è necessario seguire nuovi approcci; secondo le aziende italiane la soluzione è affidarsi all'IA.
DAO e Conad hanno inaugurato il primo negozio senza casse d'Italia: l'identificazione dei prodotti avviene in maniera automatica grazie a sensori, telecamere e bilance intelligenti.
I CEO tecnologici divisi su Sam Altman: la sua frenetica attività alla guida di OpenAI viene definita da alcuni coraggiosa, da altri sconsiderata.
Non sempre si ottiene quello che si desidera, ma spesso si trova ciò di cui si ha davvero bisogno nella vita.
I sistemi di intelligenza artificiale sviluppati negli Stati Uniti mostrano lacune significative, ma competere con i giganti tecnologici rimane costoso
La possibilità di una "forte correzione del mercato è aumentata", secondo il comitato di politica finanziaria della Banca
Teleperformance integra l'intelligenza artificiale dal 2023: strategie innovative per mantenere alta la motivazione dei dipendenti nell'era digitale.
Dal mese di ottobre, sistema biometrico di ingresso e uscita implementato gradualmente in 29 paesi dell'area Schengen per maggiore sicurezza alle frontiere.
Mantenere piene le casse di Pyongyang: strategie economiche e finanziarie del regime nordcoreano per sostenere il proprio sistema di potere
Google critica i regolatori lenti mentre Microsoft aumenta i profitti grazie all'intelligenza artificiale e ai servizi cloud in crescita
La Commissione europea sospetta pratiche anticoncorrenziali del fornitore, che si difende sostenendo di seguire gli standard del settore.