News Modelli generativi custom per l’industria dei videogiochi
1' 44''
01/02/2023

La startup Scenario ha lanciato un modello di IA generativa capace di adattarsi allo stile dei progetti tramite una procedura di addestramento preliminare.

Modelli generativi custom per l’industria dei videogiochi

Scenario è una startup specializzata nell’intelligenza artificiale generativa che vuole raggiungere un settore molto preciso: l’industria dei videogiochi. L’azienda è stata fondata nel 2021, ha ricevuto un finanziamento da 6 milioni di dollari Usa e ora ha lanciato la prima versione del suo modello di IA generativa.

L’azienda ha l’obbiettivo di consentire agli artisti e agli sviluppatori di giochi di creare i propri sistemi di generazione delle immagini basati sull’AI, addestrati sullo stile specifico dei loro progetti.

Scenario mira a risolvere il problema dell'output inconsistente dei modelli di IA generativa tradizionale, e fornisce una soluzione che consente agli utenti di addestrare modelli personalizzati utilizzando i propri dati.

@emmanuel_2m via Twitter
Faces

Secondo i due fondatori, Emmanuel de Maistre e Hervé Nivon, l'industria dei videogiochi è il mercato ideale per l'IA generativa poiché richiede la produzione di un grande volume di immagini, ma contemporaneamente costringe a lavorare con risorse e tempistiche estremamente limitate.

De Maistre e Nivon hanno co-fondato Scenario nel 2021 dopo aver lavorato rispettivamente nei settori della modellazione 3D e della data science. Nivon in precedenza è stato un solution architect presso Amazon Web Services (AWS) lavorando su prodotti AI, mentre de Maistre ha fondato un’altra startup, la società di analisi dei droni Redbird, che ha poi venduto ad Airware.

Mantenere la coerenza stilistica

Scenario consente agli utenti di caricare nel modello una serie di elementi visivi che definiscono i personaggi, gli elementi, gli ambienti o altre risorse originali per un determinato videogioco o progetto. Il modello è accessibile tramite interfaccia web, app per dispositivi mobile e naturalmente chiamate API.

PerfectParadise (via Twitter)
Monsters

Il motore di intelligenza artificiale apprende e si adatta allo stile grafico, generando nuove risorse per lo sviluppo vero e proprio, la creazione di prototipi o materiale di marketing.

La risposta del pubblico mostra come la proposta di Scenario abbia centrato un’esigenza reale: 5.000 persone si sono già iscritte alla piattaforma, mentre altre 20.000 sono in lista d'attesa; i prezzi saranno basati sull'utilizzo e partiranno da 20 dollari Usa al mese.

Potrebbe interessarti anche

Tecnologia

A.I. Verify: Creare fiducia nell'intelligenza artificiale

Singapore sta sperimentando un framework e un toolkit di test per aiutare le industrie a essere più trasparenti sulla loro implementazione dell'IA.

Scenario

Il ruolo del Chief Data Officer: tendenze e sfide

L’undicesimo Big Data and AI Executive Survey rivela l'aumento dell'adozione del ruolo CDO/CDAO e le sfide nella modernizzazione e gestione dei dati.

Scenario

Una nuova era di creatività o una minaccia per la società?

L'IA generativa promette di espandere la creatività umana, ma solleva preoccupazioni per l'impatto sulla società e sull'economia.

News

SiteGround: IA al servizio della sicurezza dei siti Web

Il provider di hosting ha implementato un sistema basato sull’'IA per bloccare il 95% delle query dannose e migliorare la sicurezza dei siti web ospitati.