Secondo Backbase, nei prossimi mesi il settore del banking sarà caratterizzato da una profonda trasformazione tecnologica.
Intel ha annunciato la produzione di una nuova famiglia di system-on-a-chip pensati per portare l'IA generativa nei veicoli del futuro.
Secondo Nicholas Charriere, ingegnere e imprenditore, nel 2024 l'IA cambierà radicalmente il mondo della tecnologia.
L'intelligenza artificiale generativa ha il potenziale di rivoluzionare il mondo del lavoro evolvendo i ruoli esistenti e creandone di nuovi.
AI L.A.B. è l'iniziativa di Microsoft pensata per aiutare le imprese italiane a velocizzare l'adozione dell'IA generativa e formare professionisti e studenti sulle nuove tecnologie.
Per garantire risultati corretti e contestuali è necessario arricchire l'IA generativa di altri tipi di intelligenza artificiale.
Nonostante il crescente interesse per le soluzioni di IA generativa, l'adozione effettiva nel business rimane ancora bassa.
Microsoft ha rilasciato Seeing AI, un'applicazione che aiuta le persone cieche e ipovedenti a interagire più facilmente col mondo intorno a loro.
L'avanzata dell'IA generativa ha cambiato il modo di fare marketing, ma non solo: negli ultimi tempi si sta assistendo all'avanzata di "influencer virtuali".
Gli italiani riconoscono il valore dell'IA generativa e la stanno utilizzando per aumentare la produttività, ma riconoscono di essere carenti in termini di competenze digitali.