I leader aziendali devono investire su iniziative di formazione dei consigli aziendali per assicurarsi che l'IA venga utilizzata in modo sicuro e profittevole per il business.
La carriera dei doppiatori è in serio pericolo: gli strumenti di sintesi vocale consentono di replicare la loro voce e fargli pronunciare affermazioni gravi e diffamatorie.
I processi decisionali basati sull'IA non possono prescindere dall'elemento umano, fondamentale per il successo delle strategie di business.
L'Università di Chicago ha sviluppato un tool, "Nightshade", che altera le opere degli artisti per proteggerlo dagli usi scorretti dei modelli di IA.
Parclick, piattaforma per la prenotazione di parcheggi online, ha condiviso le domande più frequenti che gli automobilisti rivolgono all'IA.
FANUC Italia ha inaugurato l'Experience Center 5.0, un test center dove toccare con mano le potenzialità del 5G e dell'IA per lo sviluppo delle fabbriche digitali.
In futuro saranno sempre di più le imprese che avranno bisogno di sviluppare modelli personalizzati di IA tarati sulle esigenze specifiche.
Utilizzare l'IA all'edge della rete consente di abilitare comunicazioni sicure ed elaborare più velocemente i dati vicino alle sorgenti.
I tool di IA generativa possono aiutare i pazienti ad approfondire malattie e cure e migliorare il rapporto con i medici.
Sette grandi aziende italiane riceveranno il Premio Innovazione di Smau per aver usato l'IA al fine di migliorare l'operatività dei lavoratori.