News OpenAI lancia i Plugin e la Navigazione Web per ChatGPT Plus
1' 53''
19/05/2023

Gli abbonati a ChatGPT Plus potranno integrare le risposte con informazioni provenienti dal Web o da una serie di integrazioni con servizi di terze parti.

OpenAI lancia i Plugin e la Navigazione Web per ChatGPT Plus

OpenAI sta rendendo disponibili questa settimana in versione beta, per gli abbonati al servizio a pagamento ChatGPT Plus, due nuove evoluzioni, annunciate da qualche tempo e ora finalmente pronte al debutto, sia pure in una forma preliminare: i Plugin e la Navigazione Web.

Per abilitare queste novità bisogna raggiungere il nuovo pannello Beta, che è in corso di distribuzione per tutti gli utenti Plus, e poi attivare le due nuove funzioni: secondo le indicazioni fornite dall’aziende, bisogna fare clic sulla voce Profile & Settings, selezionare Beta features e poi selezionare le funzioni desiderate.

La navigazione Web è automaticamente attiva: ChatGPT potrà quindi integrare informazioni recuperate da Internet nelle sue risposte. Per utilizzare i Plugin, invece, bisogna selezionare Plugin nel model switcher e poi fare clic su Plugin Store nel menu a discesa Plugins per installare e abilitare i plugin.

Beta Panel

Oltre all’introduzione del pannello beta e delle nuove funzioni, gli utenti di ChatGPT Plus possono ora scegliere di continuare a generare una risposta anche dopo aver raggiunto il limite massimo di token.

Un’evoluzione fondamentale

Annunciando l’introduzione dei plugin, lo scorso marzo, OpenAI aveva illustrato ufficialmente 11 plugin di terze parti, tra cui integrazioni con servizi di terze parti come Instacart, Kayak e Zapier.

Ma le ultime indiscrezioni hanno mostrato un panorama molto più ricco e interessante, con oltre 70 plugin disponibili che coprono un’amplissima varietà di casi d’uso: si va dall’integrazione con un numero molto superiore di servizi (da edX a Wolfram), ma sono stati sviluppati anche plugin per conoscere risultati sportivi in tempo reale, giocare a scacchi, ottenere le previsioni meteo e molto altro ancora.

Fin dall’annuncio, era stato subito chiaro che i plugin avrebbero potuto cambiare il volto a ChatGPT trasformandone le funzioni e ampliandone enormemente i casi d’uso. Consentire a ChatGPT di navigare sul Web potrebbe aiutare a ridurre al minimo le allucinazioni e fornire quindi risposte più precise e pertinenti.

Se questa nuova modalità di interazione con le informazioni e le fonti di informazione dovesse davvero prendere piede, potrebbe cambiare in modo sostanziale il rapporto con il Web e mettere in crisi il modello di business tradizionale di molti siti e servizi.

Potrebbe interessarti anche

Tecnologia

A.I. Verify: Creare fiducia nell'intelligenza artificiale

Singapore sta sperimentando un framework e un toolkit di test per aiutare le industrie a essere più trasparenti sulla loro implementazione dell'IA.

Scenario

Il ruolo del Chief Data Officer: tendenze e sfide

L’undicesimo Big Data and AI Executive Survey rivela l'aumento dell'adozione del ruolo CDO/CDAO e le sfide nella modernizzazione e gestione dei dati.

Scenario

Una nuova era di creatività o una minaccia per la società?

L'IA generativa promette di espandere la creatività umana, ma solleva preoccupazioni per l'impatto sulla società e sull'economia.

News

SiteGround: IA al servizio della sicurezza dei siti Web

Il provider di hosting ha implementato un sistema basato sull’'IA per bloccare il 95% delle query dannose e migliorare la sicurezza dei siti web ospitati.