Nonostante molti professionisti siano ancora scettici riguardo l'uso dei tool di IA, molti dipendenti stanno accogliendo con entusiasmo i chatbot.
I chatbot possono giocare un ruolo centrale nello sviluppo delle Smart City, supportando processi sostenibili ed efficienti per le città del futuro.
Un nuovo framework di estensione consentirà al modello conversazionale di interfacciarsi con servizi e fonti di dati di terze parti ed eseguire azioni.
Rishi Bommasani dell’Università di Stanford ha individuato quattro tendenze molto significative che stanno emergendo nei primi mesi del 2023.
I modelli generativi non sono ancora pronti per svolgere task complessi in autonomia: l'intervento umano è indispensabile per controllare i risultati.
L’analisi di Comscore ha tracciato un identikit degli utenti di ChatGPT in Italia e approfondito le modalità d’uso prevalenti del servizio.
OpenAI ha svelato le caratteristiche e la capacità del nuovo modello LLM, già disponibile per gli utenti Plus all'interno di ChatGPT.
Sono tanti i brand che hanno già integrato l'IA nei loro processi creativi, nonostante i rischi che i modelli generativi portano con sé.
Una startup specializzata nel marketing digitale ha sviluppato una piattaforma che sfrutta il modello di OpenAI per rispondere alle recensioni dei clienti.
OpenAI e Salesforce hanno annunciato una nuova app che consentirà di sfruttare le abilità di ChatGPT direttamente nell’interfaccia di Slack.