L'intelligenza artificiale non è soltanto i chatbot: esistono numerosi altri ambiti di applicazione in cui le imprese possono investire.
L’azienda ha presentato una nuova tecnologia di intelligenza artificiale proprietaria specializzata per i CRM, capace di integrarsi con diversi modelli.
L’azienda ha annunciato la disponibilità dell’accesso API ad alcuni dei suoi modelli AI più noti e ha incluso maggiori garanzie nei termini di licenza.
Una nuova ricerca del Pew Research Center ha sondato l’opinione del pubblico sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale nei campi principali.
GPT-4 di OpenAI sta per arrivare: quali sono le sue capacità e come migliorerà ChatGPT con il nuovo modello di linguaggio?
Il sondaggio di Sortlist sottolinea gli impatti di ChatGPT nel mondo del lavoro e il punto di vista di dipendenti e datori.
I metodi per distinguere tra il testo scritto dall'uomo e quello generato dall'IA sono imperfetti, poco affidabili e facili da aggirare.
Una ricerca della Penn State University ha analizzato oltre 200.000 testi per individuare le varie forme di plagio dei contenuti usati per l’addestramento.
L'uso sempre più diffuso dei modelli generativi di IA sta facendo emergere questioni etiche e legali che potrebbero mettere in difficoltà le big tech.
Le tecnologie di IA evolvono a vista d'occhio e aprono nuove opportunità per le imprese nell'ambito della ricerca e della customer experience.