Expedia ha annunciato l'integrazione di ChatGPT nella propria piattaforma per aiutare gli utenti a pianificare i propri viaggi.
Secondo alcune indiscrezioni Microsoft sarebbe al lavoro su chip proprietari per l'IA al fine di ridurre i costi e la dipendenza da NVIDIA.
L'Europol ha pubblicato i risultati di un'indagine sugli usi criminali di ChatGPT: la situazione è preoccupante e richiede interventi immediati.
Gli strumenti di intelligenza artificiale come ChatGPT possono fornire un supporto prezioso per individuare eventuali difetti nei software delle aziende.
Un report di GlobalData ha analizzato l’impatto dei sistemi di intelligenza artificiale generativa sul settore delle telecomunicazioni.
Una ricerca ha analizzato l’impatto delle impostazioni di sistema sul comportamento di ChatGPT, mostrando come la sua flessibilità lo renda vulnerabile.
L'Unione Europea lavora a una legislazione condivisa tra gli Stati Membri e continua la sua stretta sull'uso dei modelli generativi.
La piattaforma, che consente l’accesso a numerosi modelli linguistici di grandi dimensioni, propone una nuova funzione per creare chatbot basati su prompt.
Alibaba ha annunciato il rilascio di Tongyi Qianwen, il suo modello di IA generativa che ben presto verrà integrato in tutte le applicazioni dell'azienda.
L’università del Surrey ha sviluppato un software capace di analizzare e verificare le conoscenze dei sistemi di intelligenza artificiale.