Gli agenti di IA hanno il potenziale di rivoluzionare il business delle PMI aiutandole a emergere sul mercato, aumentando produttività e automazione.
Bernard Marr di Forbes individua sei trend di intelligenza artificiale che guideranno lo sviluppo del marketing nel 2025.
Il dibattito "Evoluzione tecnologica e Intelligenza Artificiale in Diagnostica per Immagini. Stato dell’arte e prospettive future" ha approfondito il ruolo dell'IA nel migliorare la diagnostica per im...
Secondo il report "AI: radiografia di una rivoluzione in corso" condotto da Ascendant di Minsait, le aziende farmaceutiche stanno usando ampiamente l'IA per progettare prodotti e servizi.
In Italia il mercato del Business Process Management sta crescendo grazie all'IA e a una maggiore attenzione delle imprese per l'ottimizzazione dei processi.
Nasce Rethic.AI, la prima rete d'imprese italiana per favorire l'adozione etica dell'intelligenza artificiale nel Paese.
Di seguito alcuni tool di intelligenza artificiale molto utili per velocizzare e migliorare il processo di sviluppo software.
Secondo un recente rapporto commissionato da Fastweb e realizzato da EY, l'adozione dell'IA contribuirà ad accrescere la domanda di lavoro in Italia.
La "febbre dell'IA" conquista il mondo della formazione: un'azienda su due usa l'intelligenza artificiale per rendere più efficienti i propri corsi da remoto.
L'intelligenza artificiale semplifica l'accesso ai servizi sanitari tramite identità digitale e rende il processo più sicuro.