Per ovviare al problema della carenza di dati di training per i modelli di IA, è consigliabile affidarsi a tool e piattaforme per la generazione di dati sintetici.
Aytekin Tank, fondatore e CEO di Jotform, sottolinea che le aziende non possono più aspettare di adottare l'IA se vogliono rimanere competitive.
Secondo una ricerca di Deloitte, Millennial e GenZ sono ottimisti riguardo la GenAI e ritengono che possa migliorare il work-life balance.
YouTube ha annunciato l'arrivo di una feature di IA che aiuterà i creator della piattaforma a generare nuove idee per il loro video.
Italtel ha realizzato per il RAP (Risorse Ambiente Palermo) una piattaforma di prevenzione degli incendi basata su intelligenza artificiale.
I contact center possono fare uso di strumenti di speech analytics basati su IA per migliorare il servizio offerto ai propri clienti.
L'intelligenza artificiale può migliorare la gestione delle cartelle cliniche elettroniche e semplificare le visite per pazienti e medici.
Microsoft Italia e Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato hanno stretto un accordo per usare la tecnologia al fine di proteggere il Prosecco dalla contraffazione.
Secondo un report di McKinsey, sempre più aziende stanno adottando l'IA generativa e stanno riscontrando i primi benefici della tecnologia.
La tecnologia "Stable Fast 3D" di Stability AI promette di rivoluzionare la creazione di modelli 3D, riducendo drasticamente i costi e accelerando i processi produttivi.