Le imprese vogliono trarre valore dall'intelligenza artificiale, ma ci sono alcuni ostacoli che ne rallentano l'implementazione effettiva.
Secondo lo State of Data Infrastructure Survey di Hitachi Vantara, la sicurezza e la qualità dei dati sono i principali ostacoli per il successo dei progetti di IA.
L'intelligenza artificiale (IA), e in particolare ChatGPT, sta ridefinendo il modo in cui interagiamo, con interessanti implicazioni per le vendite
Alessandra Peterlin, Director of Sales and Consultancy di Spitch Italia, condivide il suo punto di vista sull'uso dell'IA nell'OCX.
La diffusione dell'IA richiede un cambiamento anche nel mondo dell'insegnamento di informatica per formare gli studenti su skill di più alto livello.
A che punto è l'Italia nel percorso di digitalizzazione? Secondo l'Osservatorio sulla Trasformazione Digitale dell’Italia di TEHA Group in collaborazione con Fondazion...
Anche il mondo della ristorazione può trarre benefici dall'intelligenza artificiale e aumentare la soddisfazione dei clienti.
Arash Ajoudani, direttore del laboratorio HRII, ha riportato che l'economia dei cobot è in forte crescita, soprattutto nel settore industriale e della sanità.
Secondo un recente report di Webidoo Insight Lab, sono ancora poche le PMI italiane che hanno adottato l'IA per innovare il business.
FasThink, e DM Management & Consulting-TXT hanno stretto una collaborazione per supportare l'uso di soluzioni innovative per la gestione e al raccolta dei dati dagli impianti produttivi.