Scenario L’opinione pubblica diffida dei chatbot
1' 54''
03/03/2023

Una nuova ricerca del Pew Research Center ha sondato l’opinione del pubblico sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale nei campi principali.

L’opinione pubblica diffida dei chatbot

L'intelligenza artificiale è entrata prepotentemente sulla scena con il lancio di servizi come ChatGPT e DALL-E 2. L'emergere di queste e altre tecnologie ha intensificato il dibattito su quale ruolo l'IA dovrebbe svolgere nella vita delle persone e chi ne trarrà beneficio o invece ne sarà travolto.

Il Pew Research Center ha quindi condotto una ricerca per esplorare le opinioni del pubblico su nove specifiche applicazioni di intelligenza artificiale attualmente in uso o in fase avanzata di sviluppo, che interesseranno diversi campi (dall'agricoltura e dalla medicina all’informazione e alle arti visive).

Unsplash
Slave

I risultati hanno mostrato che solo una quota relativamente piccola di coloro che hanno sentito parlare dell'IA utilizzata per scrivere articoli di notizie o produrre immagini (16% e 31%, rispettivamente) lo ritiene un importante progresso, mentre la maggior parte lo vede come un progresso minore o non lo considera un progresso affatto.

Assistenza per la ricerca

Tuttavia, gli intervistati sono più propensi a considerare l'uso dell'IA in medicina, biologia, agricoltura e previsioni meteorologiche come sviluppi importanti per i rispettivi campi.

In particolare, l'uso dell'IA per prevedere le strutture proteiche nelle cellule è visto come un importante o minore progresso per la ricerca medica dalla maggior parte degli intervistati che ne hanno sentito parlare.

Unsplash
Proteine

Anche l'uso dell'IA in agricoltura e nelle previsioni meteorologiche è accolto con entusiasmo dalla maggioranza degli intervistati che ne hanno familiarità. Questi risultati suggeriscono che l'opinione pubblica sull'IA varia notevolmente in base al campo di applicazione e alla conoscenza dei singoli sul tema.

Il contributo dei sistemi esperti per prevedere condizioni meteorologiche estreme come forti piogge o tempeste è visto positivamente da metà dei partecipanti.

Gli intervistati sono entusiasti anche dell'uso dell'IA nella medicina, con la maggioranza che vede i robot guidati dall'IA per la chirurgia o la diagnosi dei tumori della pelle (56%) come importanti progressi per le cure mediche.

L'uso di chatbot per fornire supporto virtuale alla salute mentale non è visto come un progresso importante dalla maggior parte degli intervistati, con solo il 19% che lo considera significativo e il 36% che lo vede come un progresso minore.

Il 19% degli intervistati non è sicuro se l'uso dei chatbot rappresenti un progresso o meno. Questi risultati indicano che le opinioni del pubblico nei confronti dell'IA in campo medico stanno ancora prendendo forma.

Potrebbe interessarti anche

Tecnologia

A.I. Verify: Creare fiducia nell'intelligenza artificiale

Singapore sta sperimentando un framework e un toolkit di test per aiutare le industrie a essere più trasparenti sulla loro implementazione dell'IA.

Scenario

Il ruolo del Chief Data Officer: tendenze e sfide

L’undicesimo Big Data and AI Executive Survey rivela l'aumento dell'adozione del ruolo CDO/CDAO e le sfide nella modernizzazione e gestione dei dati.

Scenario

Una nuova era di creatività o una minaccia per la società?

L'IA generativa promette di espandere la creatività umana, ma solleva preoccupazioni per l'impatto sulla società e sull'economia.

News

SiteGround: IA al servizio della sicurezza dei siti Web

Il provider di hosting ha implementato un sistema basato sull’'IA per bloccare il 95% delle query dannose e migliorare la sicurezza dei siti web ospitati.