L'intelligenza artificiale è un aiuto fondamentale per il settore petrolifero e del gas per ottimizzare i processi e ridurre i costi.
L'intelligenza artificiale porta notevoli benefici alle aziende, ma è necessario valutare il modo giusto di integrarla per minimizzare i rischi.
L'intelligenza artificiale può automatizzare alcuni aspetti del lavoro quotidiano, ma non potrà mai occuparsi di mansioni dove creatività ed empatia sono essenziali.
Secondo un'analisi di iF Returns, per ottimizzare il processo di reso e ridurre i costi del business è essenziale automatizzare le attività.
Il livello di adozione degli strumenti di automazione è molto vario e cambia in base alla grandezza e al settore delle imprese.
Per sopravvivere alle sfide del mercato e rendere il business più scalabile le organizzazioni hanno bisogno di investire sull'automazione dei processi.
Sette grandi aziende italiane riceveranno il Premio Innovazione di Smau per aver usato l'IA al fine di migliorare l'operatività dei lavoratori.
Le consegne autonome sono il futuro su cui punta l'industria, ma ci sono ancora dei problemi da risolvere per consentire ai robot di accedere agli edifici.
La collaborazione tra addetti alle vendite e IA consente di trarre il massimo valore dalle interazioni coi consumatori, creando relazioni a lungo termine.
L'IA sta portando benefici in ogni settore, trasformando il business alla radice grazie alla capacità di analizzare enormi volumi di dati in poco tempo.