Secondo l'ultimo Spend Index di Soldo, la spesa in intelligenza artificiale è in continua crescita, con ChatGPT che regista un impressionante +835%.
La diffusione degli autotest e della GenAI permette ai pazienti di diventare "consumatori attivi" della sanità e ad accedere alle cure in modo più agevole.
L'intelligenza artificiale e l'automazione possono rivoluzionare anche l'industria del caffè, migliorando i processi interni e l'esperienza cliente.
La trasformazione data-driven delle aziende richiede un cambio culturale e tecnico che molte aziende non riescono ancora ad affrontare.
Le soluzioni di telematica avanzate possono aiutare le flotte di veicoli e le squadre di emergenza a essere più efficienti negli interventi di soccorso e ripristino di servizi.
Il mondo del marketing è tra i principali utilizzatori della GenAI, ma la mancanza di conoscenze può ostacolare l'adozione efficace della tecnologia.
Le banche europee hanno cominciato il loro percorso di trasformazione digitale investendo su nuove soluzioni per migliorare l'esperienza cliente.
Secondo l'ultimo report di Riverbed, le imprese sono ottimiste nei confronti dell'IA ma hanno ancora delle sfide da superare per adottarla in maniera efficace.
Gli istituti finanziari stanno implementando strategie di IA per essere più efficienti e offrire un miglior servizio ai propri clienti.
Il settore della difesa statunitense si sta rivolgendo alle startup della Silicon Valley per potenziare il proprio arsenale con l'IA.