L'intelligenza artificiale può migliorare la gestione delle cartelle cliniche elettroniche e semplificare le visite per pazienti e medici.
Microsoft Italia e Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato hanno stretto un accordo per usare la tecnologia al fine di proteggere il Prosecco dalla contraffazione.
Secondo un report di McKinsey, sempre più aziende stanno adottando l'IA generativa e stanno riscontrando i primi benefici della tecnologia.
Per utilizzare al meglio l'IA per il business è necessario definire una policy completa di utilizzo che mitighi i rischi derivanti dall'uso di questa tecnologia.
Integrando l'intelligenza artificiale generativa, il settore immobiliare può migliorare significativamente i propri processi e soddisfare le esigenze dei clienti.
Aindo è la prima azienda europea a ottenere la certificazione Europrivacy per l'uso di dati sintetici in ambito sanitario.
OpenAI ha annunciato SearchGPT, un motore di ricerca che usa l'intelligenza artificiale per offrire agli utenti risultati più rilevanti.
Giovanni Fiorino, Product Manager di Axitea, evidenzia l'importanza dei droni terrestri per migliorare l'efficienza delle operazioni di sicurezza e vigilanza.
Per introdurre correttamente l'intelligenza artificiale in azienda è essenziale procedere per step e cominciare con l'automazione di task circoscritti.
Imporre l'intelligenza artificiale dall'alto senza una formazione adeguata dei dipendenti aumenta lo stress della forza lavoro.