La diffusione dell'IA richiede un cambiamento anche nel mondo dell'insegnamento di informatica per formare gli studenti su skill di più alto livello.
A che punto è l'Italia nel percorso di digitalizzazione? Secondo l'Osservatorio sulla Trasformazione Digitale dell’Italia di TEHA Group in collaborazione con Fondazion...
Anche il mondo della ristorazione può trarre benefici dall'intelligenza artificiale e aumentare la soddisfazione dei clienti.
Arash Ajoudani, direttore del laboratorio HRII, ha riportato che l'economia dei cobot è in forte crescita, soprattutto nel settore industriale e della sanità.
L'IA è uno strumento molto potente per migliorare la qualità dei contenuti, ma alla base deve rimanere la creatività umana.
Le aziende hanno tempo fino a febbraio 2025 per adeguarsi ai divieti dell'AI Act in termini di sistemi vietati, considerati pericolosi per le persone.
Matteo Cremaschi, Head of SAP Customer Experience Sales di SAP Italia, evidenzia l'importanza di modernizzare le esperienze di acquisto per aumentare la fedeltà ai brand.
Secondo un recente report di Webidoo Insight Lab, sono ancora poche le PMI italiane che hanno adottato l'IA per innovare il business.
Secondo Manhattan Associates, è importante ottimizzare il processo di reso per consentire ai clienti un'esperienza fluida anche nella restituzione dei prodotti.
FasThink, e DM Management & Consulting-TXT hanno stretto una collaborazione per supportare l'uso di soluzioni innovative per la gestione e al raccolta dei dati dagli impianti produttivi.