Rishi Bommasani dell’Università di Stanford ha individuato quattro tendenze molto significative che stanno emergendo nei primi mesi del 2023.
Un nuovo report di Idc ha indicato le tendenze di crescita per il mercato IA europeo, individuando anche i campi d’applicazione più rilevanti.
Nuovi algoritmi sviluppati dalla Graz University of Technology rendono più rapido e automatico il processo di colorizzazione dei filmati in bianco e nero.
Due professori della Penn University hanno analizzato i costi e i problemi legati all’adozione massiva dell’intelligenza artificiale
Un nuovo modello di apprendimento automatico ha sfruttato i dati del car sharing per offrire previsioni accurate sui flussi di traffico nelle città.
Con lo sviluppo dell'intelligenza artificiale, si moltiplicano i casi d’uso in cui un sistema automatico può affiancare o sostituire un lavoratore umano.
Una nuova ricerca del Pew Research Center ha sondato l’opinione del pubblico sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale nei campi principali.
D-ID ha presentato una nuova tecnologia accessibile tramite Api che abbina un avatar digitale con i modelli testuali generativi.
Una ricerca ha dimostrato che si possono riconoscere gli utenti e recuperare molte informazioni personali analizzandone i pattern di movimento.
I ricercatori del GDI hanno approfondito in uno studio il rapporto a due facce tra l’intelligenza artificiale e la creatività umana.