IDA (Italian DataCenter Association) vuole rappresentare le istanze dei costruttori e operatori di Data Center in Italia a livello istituzionale.
Di fronte a tecnologie che richiedono potenza computazionale sempre più elevata e che consumano più energia, è necessario trovare metodi di alimentazione più sostenibili.
L'IA sta portando numerosi benefici in diverse industrie, ma soffre di svantaggi oggettivi legati ai consumi energetici molto elevati.
La modernizzazione dei mainframe è uno degli aspetti più centrali per garantire il successo aziendale e diminuire significativamente i costi.
Gartner ha pubblicato un'analisi in cui ha approfondito le tendenze più evidenti per il 2023 nei settori delle infrastrutture, del cloud e dei data center.
Un nuovo report di Gartner approfondisce i vantaggi e le sfide legate all’implementazione di programmi di sostenibilità per le risorse IT.
Due professori della Penn University hanno analizzato i costi e i problemi legati all’adozione massiva dell’intelligenza artificiale
Infobip ha annunciato l'apertura di un nuovo data center region-locked per aiutare i clienti europei a conformarsi ai requisiti di Schrems II.
Il mercato dei data center hyperscale è in continua crescita: le previsioni parlano di un aumento degli investimenti del 30% per i prossimi anni.
Una ricerca sottolinea la crescente importanza dell’approccio FinOps, che è previsto in rapidissima crescita nel prossimo triennio.