L'Università di Chicago ha sviluppato un tool, "Nightshade", che altera le opere degli artisti per proteggerlo dagli usi scorretti dei modelli di IA.
Parclick, piattaforma per la prenotazione di parcheggi online, ha condiviso le domande più frequenti che gli automobilisti rivolgono all'IA.
FANUC Italia ha inaugurato l'Experience Center 5.0, un test center dove toccare con mano le potenzialità del 5G e dell'IA per lo sviluppo delle fabbriche digitali.
Joseph Novak, Chief Innovation Officer di Spitch, spiega come gli strumenti di IA possano migliorare i processi del customer service.
L'approccio a "torre di controllo" offre la visibilità giusta per cogliere le opportunità del progresso e massimizzare i benefici della digitalizzazione.
In futuro saranno sempre di più le imprese che avranno bisogno di sviluppare modelli personalizzati di IA tarati sulle esigenze specifiche.
L'intelligenza artificiale ha il potenziale di rivoluzionare il mondo dell'insegnamento e migliorare il processo d'apprendimento.
Secondo Akash Nigam, co-fondatore di Genies, in futuro gli avatar diventeranno degli alter-ego capaci di sviluppare una propria personalità.
Clearview AI è stata sollevata dalle accuse di violazione della privacy dei cittadini in quanto ha operato al di fuori della giurisdizione britannica.
Utilizzare l'IA all'edge della rete consente di abilitare comunicazioni sicure ed elaborare più velocemente i dati vicino alle sorgenti.