Secondo un'analisi di iF Returns, per ottimizzare il processo di reso e ridurre i costi del business è essenziale automatizzare le attività.
Secondo un'indagine di Minsait, le assicurazioni sono tra le realtà che più di altre beneficeranno della potenza dell'IA per rispondere alle esigenze dei clienti.
Cresce la digitalizzazione in Italia: gli esercizi tradizionali sono riusciti a convertire il business ed evolversi per rispondere alle nuove esigenze dei consumatori.
IBM ha annunciato watsonx.governance. un tool per aiutare le aziende a monitorare l'operatività dei modelli di IA e contenerne i rischi.
La funzionalità Magic Editor di Google Photo impedisce agli utenti di modificare documenti di identità, volti e parti del corpo.
Il livello di adozione degli strumenti di automazione è molto vario e cambia in base alla grandezza e al settore delle imprese.
Per avere successo nel mercato e cogliere i benefici delle nuove tecnologie è fondamentale costruire una rete di partner solida.
Una recente ricerca di IDC ha confermato l'importanza di affidarsi a soluzioni che integrino i processi e i dipartimenti aziendali per promuovere l'innovazione.
Le imprese di tutto il mondo stanno investendo sull'IA generativa implementando nuove tecnologie e scegliendo le migliori strategie per il successo.
Il mercato italiano dei dati continua a crescere e tocca quota 2,85 miliardi di euro, un aumento del 18% rispetto al 2022.