Usare ChatGPT durante le assunzioni permette di individuare pregi e lacune, confrontare i candidati con la descrizione del lavoro e con le competenze del team.
L'indagine di Indusface ha approfondito l'uso di ChatGPT tra i lavoratori del Regno Unito per scoprire quali sono i settori in cui è più diffuso.
Le soluzioni di IA generativa hanno il potenziale per rivoluzionare la società, ma bisogna superare l'entusiasmo iniziale e investire sulla vera innovazione.
L'intelligenza artificiale non ci sta rubando il lavoro, anzi: può aiutarci a trovarne uno nuovo guidandoci nelle scelte professionali.
La diffusione dell'intelligenza artificiale richiede lo sviluppo di nuove capacità orientate alla comunicazione e alla creatività.
La diffusione delle tecnologie di IA sta contribuendo alla nascita di nuove figure professionali legate ai cosiddetti "colletti blu".
La diffusione dell'intelligenza artificiale ha impatti non solo sui ruoli più tecnici e operativi, ma anche su quelli dirigenziali.
L'ondata di innovazione scatenata dalle nuove tecnologie non si arresta; quali sono i veri impatti dell'IA generativa e come cambierà il mondo del lavoro?
L'intelligenza artificiale generativa ha dato il via a una nuova epoca, ma al contempo ha generato decine di questioni ben lontane dell'essere risolte.
Nonostante molti professionisti siano ancora scettici riguardo l'uso dei tool di IA, molti dipendenti stanno accogliendo con entusiasmo i chatbot.