Articoli in: intelligenza artificiale

News

Un avatar comunica con Lingua dei Segni Italiana

QuestIT ha sviluppato in collaborazione con l'Università di Siena e il CNR Il primo assistente virtuale capace di comunicare usando la Lingua dei Segni

Scenario

L'ingegneria dei dati al centro delle tendenze IT

Un'analisi di InfoQ sugli sviluppi legati all’ingegneria dei dati, all’intelligenza artificiale e alle tematiche di sostenibilità ed etica.

Scenario

L’automazione per l'analisi dei dati

L'intelligenza artificiale e l'apprendimento automatico possono aiutare le aziende a ottenere il massimo valore dai dati e migliorare le strategie.

News

Muse: il nuovo modello Text-to-Image di Google AI

Basato su trasformatori generativi, Muse è in grado di generare foto di alta qualità a velocità estremamente elevate, superando DALL-E 2 e Imagen.

Opinioni

Il futuro delle interazioni con i clienti è automatico

Gli esperti di Spitch analizzano le tendenze, le prospettive e le sfide principali nel settore delle interfacce di comunicazione conversazionali.

Scenario

Le interfacce conversazionali stanno cambiando l'e-commerce

Le tecnologie basate sull’intelligenza artificiale possono semplificare la gestione del business e migliorare l'esperienza del cliente

Mercato

ChatGPT Professional: OpenAI vuole monetizzare il chatbot

OpenAI annuncia la sua mossa commerciale per garantire la redditività a lungo termine del suo chatbot basato sull'intelligenza artificiale, ChatGPT

News

La narrazione generativa di Tome sblocca la creatività

La nuova funzione di generazione automatica di narrazioni di Tome sfrutta strumenti basati sull'intelligenza artificiale per creare layout completi.

Tecnologia

La tecnologia del futuro: storie d'innovazione e progresso

Il 2022 è stato un anno fondamentale per la tecnologia e l'innovazione: ecco 8 highlights tecnologici dell'anno appena passato.

Opinioni

La selezione del personale sta cambiando, ma manca trasparenza

Intelligenza artificiale nei processi di assunzione: tra nuove opportunità e preoccupazioni sulle implicazioni nella selezione dei profili.