Scenario L’IA generativa può cambiare le regole nel settore telco
2' 11''
24/04/2023

Un report di GlobalData ha analizzato l’impatto dei sistemi di intelligenza artificiale generativa sul settore delle telecomunicazioni.

L’IA generativa può cambiare le regole nel settore telco

L’immediata popolarità di ChatGPT, lanciato nel novembre 2022, ha attirato l'attenzione di molte aziende di diversi settori, tra cui le società di telecomunicazioni.

Secondo GlobalData, l'uso di strumenti di intelligenza artificiale generativa può portare numerosi benefici alle telco, tra cui l'automatizzazione dei servizi clienti, la gestione della rete, il rilevamento delle frodi, le vendite e il marketing.

ChatGPT, in particolare, è apprezzato per la sua capacità di generare testo e contenuti personalizzati in modo istantaneo e quasi accurato.

L'integrazione di ChatGPT con i tradizionali canali di assistenza clienti delle società di telecomunicazioni può fornire supporto istantaneo e automatizzato ventiquattro ore su ventiquattro, gestire richieste e problemi dei clienti in modo rapido ed efficiente, ridurre i tempi di attesa e aumentare la soddisfazione del cliente.

Pexels
Customer Care

Inoltre, le telco possono utilizzare ChatGPT per fornire traduzioni per i clienti che parlano lingue diverse, migliorando così l'esperienza del cliente e riducendo i costi.

Presentando ai clienti consigli sui prodotti personalizzati e offerte esclusive basate su acquisti e interessi precedenti, i sistemi generativi possono anche aiutare ad aumentare le vendite e le entrate delle società di telecomunicazioni.

Inoltre, ChatGPT può essere utilizzato per identificare e monitorare i truffatori, persino creare un database di informazioni che possono essere utilizzate per prevenire tentativi di frode.

Casi d’uso

Pradeepthi Kantipudi, Telecom Analyst di GlobalData, ha commentato: "Diverse telco stanno testando ed esplorando nuovi casi d'uso per ChatGPT; gli investimenti nel settore delle telecomunicazioni sono quindi destinati ad aumentare nel breve-medio termine”.

Pexels
Telco

“Ciò è messo in prospettiva dalle previsioni di opportunità di mercato di GlobalData per l'IA, che stimano la spesa aziendale per l'IA nel settore delle comunicazioni a 1,6 miliardi di dollari nel 2022 e prevedono che aumenterà fino a 2,9 miliardi di dollari entro il 2026”, ha proseguito Kantipudi.

Le società di telecomunicazioni stanno anche esplorando la possibilità di sviluppare le loro versioni di software di intelligenza artificiale generativa simili a ChatGPT. KT sta lavorando alla propria versione del modello OpenAI, mentre SK Telecom ha già lanciato una versione beta chiamata "A" in Corea del Sud.

China Telecom ha annunciato l'intenzione di costruire un modello di base AI per sviluppare una versione industriale di ChatGPT per il settore delle telecomunicazioni.

L'uso di ChatGPT può portare numerosi vantaggi alle telco, tra cui una migliore esperienza del cliente, una riduzione del tasso di abbandono e un miglioramento delle vendite e dei profitti. Man mano che la tecnologia si evolve, le aziende continueranno a esplorare nuove applicazioni per gli strumenti di intelligenza artificiale generativa.

Potrebbe interessarti anche

Tecnologia

A.I. Verify: Creare fiducia nell'intelligenza artificiale

Singapore sta sperimentando un framework e un toolkit di test per aiutare le industrie a essere più trasparenti sulla loro implementazione dell'IA.

Scenario

Il ruolo del Chief Data Officer: tendenze e sfide

L’undicesimo Big Data and AI Executive Survey rivela l'aumento dell'adozione del ruolo CDO/CDAO e le sfide nella modernizzazione e gestione dei dati.

Scenario

Una nuova era di creatività o una minaccia per la società?

L'IA generativa promette di espandere la creatività umana, ma solleva preoccupazioni per l'impatto sulla società e sull'economia.

News

SiteGround: IA al servizio della sicurezza dei siti Web

Il provider di hosting ha implementato un sistema basato sull’'IA per bloccare il 95% delle query dannose e migliorare la sicurezza dei siti web ospitati.