Parclick, piattaforma per la prenotazione di parcheggi online, ha condiviso le domande più frequenti che gli automobilisti rivolgono all'IA.
Joseph Novak, Chief Innovation Officer di Spitch, spiega come gli strumenti di IA possano migliorare i processi del customer service.
L'intelligenza artificiale ha il potenziale di rivoluzionare il mondo dell'insegnamento e migliorare il processo d'apprendimento.
Utilizzare l'IA all'edge della rete consente di abilitare comunicazioni sicure ed elaborare più velocemente i dati vicino alle sorgenti.
Sette grandi aziende italiane riceveranno il Premio Innovazione di Smau per aver usato l'IA al fine di migliorare l'operatività dei lavoratori.
Uno studio di Harvard ha confermato che l'IA è in grado di aumentare la produttività dei professionisti, ma serve il giusto equilibrio tra uomo e macchina.
L'intelligenza artificiale può migliorare il mondo della sanità snellendo i processi e offrendo ai pazienti trattamenti di qualità a costi ridotti.
Anche il settore dell'intrattenimento può beneficiare delle opportunità dell'IA, creando esperienze sempre più personalizzate e coinvolgenti.
Nell'adottare strumenti di IA generativa, le imprese devono essere consapevoli delle sfide da affrontare per garantire risultati affidabili e sicurezza dei dati.
Usare prompt vaghi non è una pratica da condannare a priori: spesso sono gli input troppo specifici a limitare le capacità dell'IA.