Le aziende del settore Life Sciences prevedono che la Connected Health contribuirà a oltre un quinto del loro fatturato entro cinque anni, con significativi progressi dal 2021.
Inspire, startup di Genova, sviluppa M.A.R.S., una piattaforma integrata con droni e AI per il monitoraggio e la previsione dei focolai di incendi boschivi.
L'integrazione dell'IA nei sistemi ERP sta rivoluzionando la gestione aziendale, migliorando l'efficienza operativa, la gestione dei rischi e la personalizzazione del cliente.
La California propone regolamenti rigidi per testare e mettere in sicurezza i sistemi di IA, suscitando opposizione da parte delle grandi aziende tecnologiche come Meta e Google.
Juniper Networks utilizza l'AI per ottimizzare le reti, migliorando gestione e sicurezza. Soluzioni avanzate per aziende e sanità, con focus su esperienza utente e localizzazione.
I cobot di ABB rappresentano una pietra miliare nell'automazione industriale moderna, offrendo soluzioni flessibili e sicure per l'interazione diretta tra macchine e operatori umani.
Axitea integra sicurezza fisica e digitale. Bavazzano spiega l'importanza, sfide e vantaggi di questo approccio innovativo.
ABB ottimizza il consumo energetico, promuove energie rinnovabili e promuove mobilità e automazione urbane sostenibili per le città intelligenti del futuro.
Il framework Value Wheel di Euronovate permette alle aziende di valutare l'impatto economico e ambientale della dematerializzazione con precisione.
Il progetto "Arena del Futuro" sposa innovazione e sostenibilità con la tecnologia DWPT, rivoluzionando la mobilità elettrica su larga scala.