Data4Biz Data4Biz - Logo
News Scenario Tecnologia Mercato Approfondimenti Opinioni
Close
Open main menu
News Scenario Tecnologia Mercato Approfondimenti Opinioni

Scenario L’AI nelle reti aziendali: hype o rivoluzione?
Redazione
Tempo di lettura: 2' 14''
Pubblicato il: 12/02/2025

L'AI oggi e nel 2025: analisi e previsioni del CAI di Juniper Networks sullo stato attuale e gli sviluppi futuri dell'intelligenza artificiale.

L’AI nelle reti aziendali: hype o rivoluzione?

L'intelligenza artificiale sta trasformando radicalmente le infrastrutture di rete, passando da semplici algoritmi a sistemi complessi. Bob Friday, Chief AI Officer di Juniper Networks, azienda specializzata in reti sicure basate su AI, analizza lo scenario attuale e delinea alcune previsioni per il 2025, evidenziando l'impatto dell'AI sulle reti aziendali.

Questa evoluzione rappresenta un cambiamento significativo per le aziende, che dovranno adattarsi rapidamente per rimanere competitive. L'AI sta passando da semplice buzzword a tecnologia concreta con applicazioni pratiche, costringendo le organizzazioni a ripensare le proprie strategie IT e di networking. Le imprese che sapranno sfruttare efficacemente queste innovazioni potranno ottenere vantaggi in termini di efficienza operativa, affidabilità e riduzione dei costi.

Secondo Friday, le aziende diventeranno più abili nel distinguere le soluzioni AI concrete dal puro marketing. Ci si concentrerà sempre di più sui risultati misurabili e sui benefici tangibili per il business, superando lo scetticismo iniziale. Le organizzazioni dovranno identificare gli indicatori chiave di prestazione prioritari per le proprie reti, come i tempi di risoluzione dei problemi e la soddisfazione dei clienti, per valutare concretamente l'impatto dell'AI su tali obiettivi.

Un'altra tendenza evidenziata è il passaggio dal Machine Learning al Deep Learning. Questa evoluzione permetterà applicazioni AI più sofisticate nelle reti aziendali, con modelli in grado di elaborare set di dati più ampi e fornire insight predittivi. Le imprese dovrebbero chiedere ai fornitori maggiori dettagli sulle specifiche dei modelli AI implementati, per garantire trasparenza e allineamento con gli obiettivi di business.

Friday sottolinea inoltre l'importanza crescente dei test Proof of Concept (POC) approfonditi prima dell'implementazione su larga scala delle soluzioni AI. Questi trial consentono alle aziende di verificare l'efficacia reale della tecnologia in ambienti complessi, al di là delle funzionalità tradizionali. È fondamentale che i fornitori stessi utilizzino l'AI internamente, dimostrando la praticità ed efficacia delle loro soluzioni.

Per le imprese che vogliono adottare soluzioni AI per le proprie reti, esistono diverse opzioni sul mercato. Ad esempio, Juniper Networks offre la sua piattaforma Mist AI, che utilizza il machine learning e il data science per ottimizzare le esperienze degli utenti e semplificare le operazioni IT. Altre aziende come Cisco con la sua architettura Intent-Based Networking e HPE Aruba con la piattaforma Edge Services Platform propongono soluzioni AI native per le reti enterprise.

In conclusione, l'integrazione dell'AI nelle infrastrutture di rete rappresenta una sfida e un'opportunità per le aziende. Quelle che sapranno adottare un approccio strategico, basato su obiettivi concreti e test approfonditi, potranno trarre i maggiori benefici da questa tecnologia in rapida evoluzione. La chiave sarà concentrarsi sui risultati tangibili e misurabili, andando oltre il semplice hype dell'AI per creare valore reale per il business.


 

 

Immagine di copertina: Foto di myshoun da Pixabay
Fonte: datamanager.it

Condividi questo contenuto

Potrebbe interessarti anche

Scenario

Microsoft inizia l'anno fiscale con nuovi tagli

Tagli drastici in arrivo: 9.000 dipendenti a rischio licenziamento secondo le ultime indiscrezioni aziendali

09 lug 2025
Scenario

Marketing tech in crisi: ecco come risolverla

Un approccio sistematico per identificare e affrontare efficacemente il problema attraverso analisi dettagliate e soluzioni mirate.

09 lug 2025
Scenario

I modelli AI non capiscono di cosa parlano

I ricercatori scoprono che il successo dei modelli AI nei test nasconde un'illusione di comprensione reale dei concetti

09 lug 2025
Scenario

Microsoft accelera: focus sui clienti business

Eliminando gli intermediari, Microsoft riduce i costi dei grandi fornitori di servizi e compensa gli investimenti nell'intelligenza artificiale.

09 lug 2025

Footer

Mappa del sito

  • Tutti gli articoli
  • Tutte le categorie
  • RSS Feed
  • Privacy
  • Cookie Policy

Mappa del sito

  • Tutti gli articoli
  • Tutte le categorie
  • RSS Feed
  • Privacy
  • Cookies

Support

  • Pricing
  • Documentation
  • Guides
  • API Status

Company

  • About
  • Blog
  • Jobs
  • Press
  • Partners

Legale

  • Privacy e termini
  • Cookie Policy
  • Contattaci

Language & Currency

Iscriviti alla nostra newsletter

Rimani aggiornato con le ultime notizie di Data4Biz. La registrazione è gratuita!

Registrandoti alla newsletter accetti I Termini d'Uso e la Privacy Policy.

Iscriviti alla nostra newsletter

Le ultime notizie, articoli e risorse, inviate alla tua casella di posta ogni settimana .

Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

© 3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.