L’azienda ha annunciato la disponibilità dell’accesso API ad alcuni dei suoi modelli AI più noti e ha incluso maggiori garanzie nei termini di licenza.
Infobip ha annunciato l'apertura di un nuovo data center region-locked per aiutare i clienti europei a conformarsi ai requisiti di Schrems II.
Un nuovo modello di apprendimento automatico ha sfruttato i dati del car sharing per offrire previsioni accurate sui flussi di traffico nelle città.
Le aziende europee fanno ancora fatica a ridurre i costi energetici: i consumi potrebbero essere dimezzati, ma manca un approccio strutturato.
Con lo sviluppo dell'intelligenza artificiale, si moltiplicano i casi d’uso in cui un sistema automatico può affiancare o sostituire un lavoratore umano.
Una nuova ricerca del Pew Research Center ha sondato l’opinione del pubblico sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale nei campi principali.
Typeface è un nuovo strumento di IA generativa pensato appositamente per il marketing, in grado di generare contenuti rispettando la brand identity.
Dalla ricerca Untapped Data di Salesforce emerge anche che la consapevolezza sull’importanza dei dati non si traduce spesso in azioni concrete.
L'Opera Nazionale Finlandese ha usato le tecnologie di realtà virtuale per costruire un gemello digitale del teatro e mettere in scena l'opera.
D-ID ha presentato una nuova tecnologia accessibile tramite Api che abbina un avatar digitale con i modelli testuali generativi.