Anais Baig ha condiviso alcuni punti chiave per sviluppare una strategia di gestione e analisi dati in tempo reale che possa guidare la crescita aziendale.
Per migliorare la customer experience L'IA deve essere introdotta non solo nella comunicazione automatizzata col consumatore, ma anche nelle attività di agenti e call center.
Per ottenere il massimo valore dai dati e favorire la crescita aziendale è necessario instaurare una collaborazione tra business e IT.
Secondo le ultime indiscrezioni, LinkedIn starebbe per rilasciare "Coach", un'assistente di IA per supportare gli utenti nella ricerca del lavoro.
L'amministrazione Biden-Harris ha stretto un accordo con sette compagnie tecnologiche per definire linee guida per lo sviluppo dell'IA.
L'intelligenza artificiale può aiutarci a massimizzare la produttività organizzando la conoscenza in formati di facile consultazione.
I motori di ricerca "intelligenti", ovvero basati su intelligenza artificiale, possono essere un aiuto significativo per velocizzare le ricerche.
OpenAI e le altre firme tech stanno assumendo decine di avvocati per far fronte alle implicazioni legali dei nuovi modelli di IA.
La diffusione dei veicoli a guida autonoma è ancora lontana: mancano standard e linee guida per garantire una produzione industriale sicura.
Nell'adottare l'intelligenza artificiale le imprese commettono ancora molti errori che gli impediscono di trarne il massimo valore per il business.