Articoli in: intelligenza artificiale

Case study

Come l'IA migliora il settore della moda, dalla supply chain alla customer experience

L'abbigliamento è il settore che più di altri può giovare dall'introduzione delle tecnologie di intelligenza artificiale.

Mercato

La tecnologia rivoluziona il mondo del fashion

Il connubio tra moda e tecnologia è possibile: l'IA e le altre tecnologie innovative possono migliorare l'intero processo, dal design al post-vendita.

Approfondimenti

Opportunità e sfide delle nuove tecnologie: il report di Equinix

Nella sua indagine "Global Tech Trends Survey" Equinix ha analizzato opportunità e sfide delle nuove tecnologie che i leader IT devono affrontare per garantire il successo aziendale.

Mercato

Le tecnologie data-driven ottimizzano la supply chain

Kevin Beasley, CIO di VAI, ha illustrato i benefici delle tecnologie data-driven per garantire sostenibilità ai processi della supply chain.

Scenario

Tre quarti delle aziende avrà un programma ESG entro 4 anni

Un nuovo report di Gartner approfondisce i vantaggi e le sfide legate all’implementazione di programmi di sostenibilità per le risorse IT.

Opinioni

Il progresso tecnologico è alleato e nemico della lotta al cambiamento climatico

I nuovi modelli generativi possono aiutare la lotta al cambiamento climatico, ma al contempo contribuiscono alla crescita dell'inquinamento.

Mercato

Xcelerator: l'offerta Siemens per la transizione digitale

Xcelerator Media Event di Siemens ha offerto una ricca panoramica sulle tecnologie di frontiera nel settore dei dati, dell'iAI e del metaverso industriale.

Opinioni

Smart City e chatbot: come sviluppare comunità sostenibili ed efficienti

I chatbot possono giocare un ruolo centrale nello sviluppo delle Smart City, supportando processi sostenibili ed efficienti per le città del futuro.

Opinioni

Storage e consumi limitano l’adozione dell’IA

Due professori della Penn University hanno analizzato i costi e i problemi legati all’adozione massiva dell’intelligenza artificiale

Mercato

I consumi energetici delle imprese sono ancora troppo elevati

Le aziende europee fanno ancora fatica a ridurre i costi energetici: i consumi potrebbero essere dimezzati, ma manca un approccio strutturato.