Arash Ajoudani, direttore del laboratorio HRII, ha riportato che l'economia dei cobot è in forte crescita, soprattutto nel settore industriale e della sanità.
Sei industrie su dieci stanno usando l’IA per garantire un livello più alto di sicurezza fisica dei dipendenti e molte la scelgono per ottimizzare la produzione
Il cloud aiuta le realtà industriali a raccogliere e archiviare in modo efficiente i dati per trarne il massimo valore, sia nel breve che nel lungo termine.
L'intelligenza artificiale è un aiuto fondamentale per il settore petrolifero e del gas per ottimizzare i processi e ridurre i costi.
Per sfruttare il vero potenziale dei gemelli digitali è necessario bilanciare i due aspetti centrali della tecnologia: configurazione e performance.
Il settore manifatturiero può trarre enormi benefici dalle tecnologie di IA generativa; ecco i casi d'uso più diffusi del settore.
Le aziende europee fanno ancora fatica a ridurre i costi energetici: i consumi potrebbero essere dimezzati, ma manca un approccio strutturato.
Un'iniziativa europea capitanata da Ericsson vuole contribuire allo sviluppo della tecnologia 6G per applicazioni avanzate come l’automazione industriale.
Le industrie del settore manifatturiero possono giovare più di altre dell'uso di modelli di machine learning in diversi casi d'uso.
Un progetto europeo sfrutta tecnologie di deep learning ed edge computing per migliorare la precisione dei sistemi di tracciamento degli oggetti.