News Come l’intelligenza artificiale può trasformare le industrie
2' 47''
31/10/2024

Sei industrie su dieci stanno usando l’IA per garantire un livello più alto di sicurezza fisica dei dipendenti e molte la scelgono per ottimizzare la produzione

Come l’intelligenza artificiale può trasformare le industrie

L’intelligenza artificiale può trasformare le industrie in modo virtuoso, aiutando le imprese a implementare test e controlli digitali (spesso basati su immagini) per migliorare la qualità e la sicurezza fisica del personale. A rilevarlo è la quinta edizione del rapporto Ascendant di Minsait sulla Maturità Digitale 2024.

L’indagine, dal titolo AI: radiografia di una rivoluzione in corso, nasce con l’obiettivo di valutare come e quanto aziende e pubbliche amministrazioni adottino l'intelligenza artificiale. Quella del 2024 ha coinvolto più di 900 realtà (spagnole e non solo), appartenenti a 15 settori differenti.

La rivoluzione dell’IA nell’industria

Siamo nel bel mezzo di una rivoluzione guidata dall'IA generativa e il settore industriale non è estraneo a questo cambiamento. L'intelligenza artificiale ha il potenziale per guidare la trasformazione digitale e la crescita del business, fornendo alle aziende che la adottano un vantaggio competitivo e la possibilità di esplorare nuove opportunità di innovazione e sostenibilità” ha sottolineato Sergio Scornavacca, Direttore del mercato Industria di Minsait in Italia.

Vediamo quali sono i principali campi di applicazione dell'IA alle imprese del settore industriale nella fotografia di Minsait.

Come e perché le industrie usano l’Intelligenza Artificiale

In settori dove la competizione è alta, l’Intelligenza Artificiale può rappresentare una risorsa importante, perché permette di aumentare la competitività e la produttività. Il 67% delle aziende di tipo industriale utilizza tecnologie basate su IA per i processi di produzione.

Per fare alcuni esempi concreti, esistono motori IA in grado di gestire le scorte in tempo reale o prevedere in anticipo i problemi logistici. Secondo gli intervistati coinvolti da Ascendant nel report, questo tipo di soluzioni permettono di ridurre i costi del magazzino fino al 10%.

Freepik AI
controllo-qualita-produzione

Il motivo numero uno per usare l’IA

Il 68% delle aziende coinvolte nel report dichiara che il motivo principale per scegliere di usare l’IA in azienda è rappresentato dalla possibilità di ridurre i costi, ottimizzando il sistema di produzione e identificando quei processi e quelle attività lungo la catena che necessitano di miglioramenti.

C’è poi da sottolineare che le tecnologie di ultima generazione hanno un impatto profondo a vari livelli nelle imprese, non solo sulla produzione ma anche sui meccanismi decisionali, grazie all’uso strategico dei dati.

I dati guidano la rivoluzione dell’IA nel settore industriale

Acquisire grandi quantità di informazioni in tempo reale ed elaborarle in modo rapido e puntuale permette di prendere scelte ragionate. Scelte che consentono di migliorare non solo la qualità dei prodotti ma più in generale la capacità di adattarsi ai cambiamenti e crescere come azienda, scoprendo come soddisfare al meglio i clienti.

La possibilità di usare con intelligenza i dati rappresenta una ragione importante per cui decidere di implementare l’IA per il 25% delle società intervistate.

Secondo il report Minsait, nel prossimo futuro le aziende investiranno sempre di più nell’IA per usare in modo virtuoso i dati, sviluppando sistemi copilot e gemelli digitali in grado di supportare il management nel monitoraggio della produzione, nel controllo qualità e nella risoluzione dei problemi in caso di difetti nei processi. Aumentando, nel contempo, il livello di sicurezza sul lavoro per dipendenti e collaboratori.

 

Potrebbe interessarti anche

Tecnologia

Grace: l’IA che vende se stessa

Un chatbot basato su IA generativa spiega agli imprenditori come l'IA può migliorare il loro business partendo da alcune domande su come si svolge l'attività e cosa si aspettano.

News

AI nel Retail, preoccupa la qualità dei dati

L’AI si sta affermando nel Retail come una leva strategica per migliorare efficienza ed esperienza digitale. Emergono, però, alcune criticità.

News

L'AI migliora l'assistenza ai caselli autostradali

Grazie alla tecnologia di expert.ai, il Gruppo Autostrade per l’Italia migliora la customer experience, facilitando anche il lavoro degli operatori.

News

Radiologo robotico basato su IA per aiutare nelle diagnosi

I ricercatori della Oxford University hanno addestrato l’IA per distinguere i tessuti malati nel cervello aumentando la comprensione delle immagini MRI