Gli open data sono ricchi di benefici per la società: democratizzano l'informazione e aiutano ad affrontare le più grandi sfide mondiali.
I progetti di data science possono portare enormi vantaggi alle aziende, ma hanno delle difficoltà intrinseche da affrontare e superare.
BigScience ha presentato BLOOM, un nuovo LLM totalmente open-source frutto della collaborazione di migliaia di ricercatori di tutto il mondo.
Iris Technology ha rilasciato la versione beta di webAI, una piattaforma no-code per lo sviluppo di modelli di deep learning.
Secondo uno studio di Google DeepMind e dell'Università di Stanford, all'IA basterebbero solo due ore di conversazione per replicare la personalità di un essere umano.
Meta ha lasciato spazio a centinaia di account generati sui suoi social, ma l'esperimento è fallito ed è dovuta tornare sui propri passi.
L'intelligenza artificiale riduce la necessità di intervento umano nei call center grazie alle sue capacità di automazione e personalizzazione.
Steve Brining, Cyber Security Evangelist di Acronis, illustra a quali tendenze le imprese dovranno allinearsi per rimanere conformi agli standard globali oltre che a quelli nazionali.
L'IoT e l'IA promettono di rivoluzionare il settore sanitario migliorando il livello delle cure e rendendole più accessibili.
La partnership tra Synaptics ed embedUr promette device intelligenti a basso costo in grado di rivoluzionare il mercato indiano e globale.