L’azienda ha annunciato la nuova iniziativa EU Data Boundary, che garantisce ai clienti europei la permanenza dei dati nella regione.
L’azienda ha reso pubbliche nuove linee guida per la pubblicazione di contenuti creati dall'intelligenza artificiale nell’archivio di Stock.
Ricercatori svizzeri hanno presentato una nuova soluzione basata sull’IA che fornisce stime più precise per i soccorsi, utili anche in molti altri settori.
Microsoft Research ha presentato FarmVibes.AI, il primo tassello di un ricco progetto che favorisce la transizione digitale nel settore dell’agricoltura.
McKinsey ha pubblicato la nuova edizione del suo report annuale dedicato all’adizione delle tecnologie di automazione basate sull'AI.
L’azienda ha reso disponibili nuovi modelli di generazione dei testi capaci di produrre contenuti più pertinenti e di migliore qualità.
Il passaggio dall’agricoltura industriale a quella automatizzata sembra ormai prossimo, con enormi ricadute sulla produttività e i costi.
Strumenti basati sull’IA assistono i responsabili HR nell’individuazione dei migliori candidati e possono contribuire a diminuire gli errori.
La combinazione di dati e IA offre uno strumento prezioso per effettuare analisi profonde e complete sulla composizione e le abitudini della clientela.
Il settore del retail può trarre grande giovamento dall’avvento dell’intelligenza artificiale; ecco alcuni tra i casi d’uso più interessanti.