FRIDA è un framework pensato per supportare gli artisti e collaborare con loro nella realizzazione di dipinti a partire da input fotografici o testuali.
RealRate propone classifiche settoriali generate da un modello di intelligenza artificiale che analizza e pesa i principali indicatori desunti dai bilanci.
I modelli generativi di IA aiutano le imprese a essere più produttive e aprono nuove porte all'immaginazione durante i processi di design.
Una ricerca di Idc mostra il legame tra l’adozione di strumenti digitali per la gestione della supply chain e il successo delle aziende.
Microsoft ha deciso di allineare il tasso di cambio delle valute locali con il dollaro Usa, aumentando dell’11% i listini per l’area Euro.
Le tecnologie di IA evolvono a vista d'occhio e aprono nuove opportunità per le imprese nell'ambito della ricerca e della customer experience.
Vi siete mai chiesti da dove trae la sua conoscenza ChatGPT? Dietro il successo del chatbot si nascondono importanti problemi di privacy e copyright.
La ricerca Atos Italia e The European House – Ambrosetti sottolinea i benefici economici e ambientali dell’adozione di questa tecnologia.
La prima demo del nuovo chatbot di Google ha scatenato una tempesta in borsa e alimentato il dibattito sull'affidabilità dell'AI.
Un'iniziativa europea capitanata da Ericsson vuole contribuire allo sviluppo della tecnologia 6G per applicazioni avanzate come l’automazione industriale.