Le tecnologie di intelligenza artificiale sono ricche di opportunità, ma anche di rischi; gestirli è la chiave per potenziare il business e ottenere un vantaggio competitivo sul mercato.
L'intelligenza artificiale rivoluziona le attività di MRO e supera gli approcci tradizionali di gestione dei dati per ottimizzare la gestione della supply chain.
Nel gestire i rischi della supply chain le imprese devono prendere in considerazione anche le implicazioni di sostenibilità. Questa componente non può più essere considerata come...
I gemelli digitali supportano l'intera supply chain ottimizzando i processi, riducendo gli sprechi e migliorando la gestione dei prodotti lungo tutto il loro ciclo di vita.
L'IA generativa ha il potenziale di trasformare profondamente banche e assicurazioni, massimizzando il loro vantaggio competitivo.
La ricerca intelligente unita all'IA generativa può ottimizzare i processi di supply chain e garantire alle imprese u
L'abbigliamento è il settore che più di altri può giovare dall'introduzione delle tecnologie di intelligenza artificiale.
Il connubio tra moda e tecnologia è possibile: l'IA e le altre tecnologie innovative possono migliorare l'intero processo, dal design al post-vendita.
Kevin Beasley, CIO di VAI, ha illustrato i benefici delle tecnologie data-driven per garantire sostenibilità ai processi della supply chain.
Gartner ha evidenziato i rischi principali legati alla trasformazione digitale della catena di approvvigionamento del settore manifatturiero.