L'adozione di un Product Lifecycle Management consente di digitalizzare le imprese e migliorare la qualità dei dati dell'intero ciclo di vita del prodotto.
Nel perseguire l'innovazione e implementare nuovi progetti è fondamentale considerare la componente umana per ottenere il successo desiderato.
Secondo una ricerca di TrendMicro solo il 66% dei leader aziendali riconoscono l'importanza della cybersecurity per la crescita digitale.
Il settore degli studi professionali prevede nuovi investimenti nel digitale, ma la diffusione delle tecnologie è ancora agli inizi.
Le aziende del manifatturiero sono lontane dagli obiettivi di business della digitalizzazione e sopravvalutano il proprio livello di maturità digitale.
Le piccole e medie imprese di tutto il mondo sono particolarmente preoccupate dalla mancanza di talenti interni per seguire gli obiettivi di business.
Le aziende europee fanno ancora fatica a ridurre i costi energetici: i consumi potrebbero essere dimezzati, ma manca un approccio strutturato.